Gazprom rivela: distruttore Nato vicino al Nord Stream nel 2015

Gazprom rivela: distruttore Nato vicino al Nord Stream nel 2015

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

di Giacomo Gabellini

 
Il portavoce di Gazprom, Sergei Kupriyanov, ha rivelato che, il 16 novembre 2015, la compagnia aveva trovato un distruttore di mine subacqueo della Nato Sea Fox tra le stringhe del Nord Stream-1. "Si trovava a 40 metri di profondità. L'ordigno esplosivo fu poi recuperato e disinnescato dalle forze armate svedesi. Il transito di gas, che fu interrotto a causa dell'incidente, fu in seguito riattivato. La Nato dichiarò che il detonatore sottomarino era stato smarrito nel corso delle esercitazioni.

Queste sono le esercitazioni della Nato, che conducono al collocamento di un ordigno esplosivo sotto il nostro gasdotto". In maniera del tutto accidentale, ovviamente, complottisti antiamericani che non siete altro.

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro