Gazprom annuncia che taglierà le forniture di gas alla Moldova entro 48 ore

1700
Gazprom annuncia che taglierà le forniture di gas alla Moldova entro 48 ore

 

Il portavoce del colosso russo del gas Gazprom, Sergei Kuprianov, ha annunciato oggi che la società sospenderà le forniture di gas alla Moldova entro 48 ore.

Kupriánov ha spiegato che il paese non ha rispettato i suoi obblighi contrattuali e questo 22 novembre è scaduto un altro termine in cui ha dovuto elaborare il 100% dei pagamenti in sospeso.

La società ha già informato Chisinau del passaggio e ha espresso il suo disappunto per il fallimento della parte moldava nell'adempiere alle proprie responsabilità.

"Tenendo conto della situazione economica e finanziaria piuttosto complicata in Moldova e guidata dal desiderio di mantenere per la Moldova la possibilità di pagare i suoi debiti a Gazprom, nonché la posizione del Presidente della Russia, Gazprom ha deciso di firmare un accordo praticamente alle condizioni della parte moldava, ma con un punto importante, che la Moldova doveva elaborare il 100% dei suoi pagamenti in sospeso", ha affermato il portavoce dell'azienda russa.

Kuprianov ha sottolineato che Gazprom stava negoziando da tempo con Chisinau e che le sue proposte di prezzo del gas erano pienamente in linea con quelle di mercato, basate sui prezzi di quotazione, ma il governo moldavo ha insistito su condizioni privilegiate.

All'inizio di ottobre, il rappresentante della compagnia russa aveva già avvertito che, in caso di un altro ritardo nei pagamenti per le forniture per settembre e ottobre di quest'anno, Gazprom avrebbe tagliato le forniture.

 Il gigante del gas stima il debito della Moldova a 433 milioni di dollari, ovvero 709 milioni di dollari in totale, tenendo conto dei ritardi di pagamento.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti