Gaza affamata e bombardata, l’Occidente finge sorpresa

1081
Gaza affamata e bombardata, l’Occidente finge sorpresa

Mentre i bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza proseguono senza tregua, cresce il numero delle vittime civili, in un contesto sempre più disumano. Solo nelle ultime ore, attacchi mirati a Jabalia, Deir al-Balah e Khan Younis hanno provocato decine di morti, molti dei quali rifugiati in tende o in aree civili. L’intero sistema sanitario è al collasso: l’ospedale al-Shifa ha dichiarato di non poter più accogliere i feriti.

A peggiorare la situazione, la carestia ormai dilagante: 86 persone, tra cui 76 bambini, sono morte di fame solo domenica. Nel frattempo, un gruppo di oltre venti Paesi occidentali ha firmato una dichiarazione chiedendo la fine immediata della guerra e denunciando le gravi condizioni umanitarie. Tra i firmatari, Regno Unito, Francia, Canada, Giappone e Australia.

Ma il loro “risveglio morale” suona ipocrita: per mesi hanno armato Israele, bloccato risoluzioni ONU per il cessate il fuoco e giustificato le stragi in nome della “difesa. Ora criticano il “modello di distribuzione degli aiuti israeliano” e parlano di crimini contro civili affamati, ma ignorano che quasi 1.000 palestinesi sono già morti mentre cercavano aiuto.

Parole tardive, che seguono — anziché anticipare — l’indignazione globale. L’indifferenza dell’Occidente, dicono in molti, ha contribuito direttamente alla catastrofe in corso. Gaza muore sotto le bombe e la fame, mentre le diplomazie del Nord globale si scrollano di dosso le proprie responsabilità.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti