Fuga di massa di russi in Georgia? Il (piccolo) particolare omesso dai media

25305
Fuga di massa di russi in Georgia? Il (piccolo) particolare omesso dai media

 

Il video diffuso dalla BBC che illustra le immagini di lunghissime  code al confine tra Russia e Georgia riporta immagini reali.

La cosa che i giornali hanno però omesso di dire, quando fino a ieri condividevano la notizia, imputandola ad una fuga di massa dei russi  per sottrarsi a un eventuale arruolamento obbligatorio,  è che il Ministero locale per le situazioni di emergenza aveva annunciato  che il traffico fosse tornato alla normalità già nella mattinata di giovedì  ( Fonte: https://15.mchs.gov.ru/deyatelnost/press-centr/operativnaya-informaciya/4844669).

Il luogo imputato, il check point di Upper Lars, altro dato omesso, non è nuovo a problemi di code chilometriche. Testualmente come riporta questo articolo scritto nel luglio scorso:  “Qui, a causa dell'intensità del traffico estivo, della riparazione della strada, iniziata dai russi, e qualcos'altro, gli ingorghi di ore stanno di nuovo regnando lì causando code. Proprio come l'anno scorso e in generale, come sempre...

La situazione a Lars a volte finisce per interessare ai  media quando le linee di auto si estendono per decine di chilometri o quando persone famose rimangono bloccate lì, come una volta è successo con [la presentatrice televisiva, giornalista] Ksenia Sobchak,  che come lei stessa ha affermato, è finita in "un ingorgo di 12 ore".

( Fonte : https://caliber.az/en/post/93118/)

Francesco Fustaneo

Francesco Fustaneo

Laureato in Scienze Economiche e Finanziarie presso l'Università degli Studi di Palermo.
Giornalista pubblicista dal 2014, ha scritto su diverse testate giornalistiche e riviste tra cui l'AntiDiplomatico, Contropiano, Marx21, Quotidiano online del Giornale di Sicilia. 
Si interessa di geopolitica, politica italiana, economia e mondo sindacale

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti