Fidel Castro Ruz: «Revolución es...»

1347
Fidel Castro Ruz: «Revolución es...»

Ricordavo bene che oggi, 13 agosto, sarebbe stato il novantacinquesimo compleanno di Fidel, e sapevo bene che non avrei scritto nulla per commemorarne la nascita; non ne sarei stato all'altezza, e avrei rischiato di buttare giù frasi retoriche che nelle ricorrenze sempre abbondano, e dalle quali ho sempre voluto rifuggire.
Ma la giornata stava passando e qualcosa non 'tornava'. E poi erano già due volte che nelle miei quotidiane visite sul web le 'notifiche' mi proponevano prima un video e poi un articolo, tutti e due riguardanti lo stesso argomento. 
Se fossi arrivato a sera ero certo che mi sarei addormentato in compagnia di qualcosa d'incompiuto, e allora ho capito che se avessi pubblicato quel frammento di discorso pronunciato da Fidel il 1° Maggio del 2000 nella “Plaza de la Revolución” – che prima con il video e poi con l'articolo mi era stato 'suggerito' – sarei forse arrivato a sera con più tranquillità (ed ecco che la retorica ha già preso il sopravvento).
Per rifuggire da lei smetto subito di scrivere, e quindi non mi resta altro che mettere in copia il frammento del discorso che, se vogliamo dargli un nome, possiamo chiamarlo come il video che alla fine suggerirò: “Revolución es...”  

“Rivoluzione è sentire il momento storico; è cambiare tutto ciò che deve essere cambiato; è piena uguaglianza e libertà; è essere trattati e trattare gli altri come esseri umani; è emanciparsi da soli e con le nostre proprie forze; è opporsi a potenti forze dominanti dentro e fuori la sfera sociale e nazionale; è difendere valori in cui si crede al prezzo di qualsiasi sacrificio; è modestia, disinteresse, altruismo, solidarietà ed eroismo; è combattere con audacia, intelligenza e realismo; è non mentire mai, e ne violare principi etici; è convinzione profonda che non esiste forza al mondo capace di calpestare la potenza della verità e delle idee.
Rivoluzione è unità, è indipendenza, è lotta per i nostri sogni di giustizia, per Cuba e per il mondo, che è la base del nostro patriottismo, del nostro socialismo e del nostro internazionalismo”*

Fidel Castro Ruz

(*Traduzione del testo di Roberto Cursi)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti