Ex Primo ministro Johnson: Il Regno Unito potrebbe inviare truppe in Ucraina

3194
Ex Primo ministro Johnson: Il Regno Unito potrebbe inviare truppe in Ucraina

 

L'ex Primo Ministro britannico Boris Johnson a GB News in un'intervista pubblicata ieri ha avvertito che Il Regno Unito, dal momento che non si può permettere che l'Ucraina subisca una sconfitta con la Russia, potrebbe arrivare alla conclusione di inviare truppe se Kiev "cade".

Johnson ritiene che, se cade l’Ucraina, la Russia attaccherà su diversi fronti: “Saranno gli stati baltici. Sarà in Georgia. Vedrete l'impatto di una sconfitta ucraina nel teatro del Pacifico. Lo vedrete nel Mar Cinese Meridionale".

Per l’ex premier l’assistenza militare e finanziaria a Kiev è un “investimento sensato” e un “buon” modo di spendere i fondi pubblici, sostenendo che il Regno Unito avrebbe dovuto pagare molto di più, in quanto “la nostra sicurezza collettiva sarebbe stata davvero degradata da una Russia risorgente che minacciava ogni sorta di parte d’Europa”.

In merito alla possibilità che gli Stati Uniti taglino gli aiuti a Kiev, Johnson pur vedendolo come un rischio potenziale, sostiene che nella cerchia ristretta del presidente eletto Donald Trump ci sono alcune persone con opinioni "sbagliate" sulla questione. 

"Donald Trump ha molte voci diverse nelle orecchie e c'è un fronte del Partito Repubblicano, in realtà parecchio numeroso, che ha una posizione sbagliata sull'Ucraina", ha affermato. 

Dunque, nel caso in cui gli aiuti all'Ucraina venissero ridotti e Kiev iniziasse a perdere, Londra potrebbe essere costretta a schierare truppe nella regione, secondo Johnson. "Dovremo quindi pagare per inviare truppe britanniche per aiutare a difendere l'Ucraina.”

La Russia ha ripetutamente dichiarato di non avere piani di attaccare la NATO o uno qualsiasi dei suoi membri. Allo stesso tempo, Mosca ha anche avvertito in più occasioni che fornendo aiuti militari a Kiev, il blocco aumenta il rischio di uno scontro diretto, specificando che avrebbe trattato la fornitura di missili a lungo raggio per attacchi ucraini nel profondo del territorio russo come un assalto diretto da parte dei paesi che hanno fornito le armi.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti