Eurogruppo, inquietante retroscena su Gualtieri pubblicato da La Stampa

96861
Eurogruppo, inquietante retroscena su Gualtieri pubblicato da La Stampa

 


di Antonio Di Siena
 

Su La Stampa di oggi Marco Bresolin ci svela dettagli gravissimi della riunione dell’Eurogruppo.



Pare infatti che nonostante non ne avesse mandato (e in palese contrasto con le dichiarazioni di Conte) il ministro Gualtieri abbia continuato a chiedere il Mes a condizioni zero. ù

“A quel punto anche Spagna, Francia e Grecia hanno preso le distanze da Gualtieri. In quel momento – racconta una fonte che ha seguito i lavori – con un po’ di insistenza forse saremmo riusciti a convincere l’Italia. Anche perché Gualtieri sa bene che un fallimento dell’Eurogruppo può avere pesanti ripercussioni sui mercati, danneggiando in primis Roma. Il problema però è che l’olandese si è ulteriormente irrigidito”.

Praticamente gli olandesi ci hanno salvato il culo.

Fosse dipeso da quel vile traditore invece saremmo già in mano agli strozzini della Troika.

Se Conte non lo sfiducia seduta stante (e mi pare il minimo visto che ci sono gli estremi per l’infedeltà in affari di Stato) abbiamo la prova manifesta che il governo sta giocando sporchissimo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti