Escalation Nato contro la Russia. Il piano scritto (ad ottobre) dai guerrafondai dell'Atlantic Council

11953
Escalation Nato contro la Russia. Il piano scritto (ad ottobre) dai guerrafondai dell'Atlantic Council


di Laura RU (dal canale Telegram @LauraRUHK)

Lo scorso ottobre i guerrafondai dell'Atlantic Council consigliavano un piano di azione volto a favorire l'escalation del conflitto in Ucraina. Dopo il trasferimento di carri armati, i Paesi della NATO saranno chiamati a fornire aerei da combattimento e missili a lunga gittata in grado di colpire il territorio russo. 


- Mantenere l'attenzione sul sostegno e sul trasferimento di armi a Kiev per permettere all'Ucraina di vincere.

- Aumentare la letalità dell'assistenza militare includendo aerei da combattimento che permettano all'Ucraina di controllare il proprio spazio aereo e di attaccare le forze russe al suo interno; e tecnologia missilistica con una portata sufficiente a raggiungere il territorio russo allo scopo di prevenire ulteriori incursioni interrompendo le linee di rifornimento e distruggendo le forze militari russe, sia in termini di personale che di equipaggiamento.

- Avviare ed espandere la stabilizzazione e la ricostruzione nelle aree controllate dall'Ucraina, concentrandosi sulle aree prioritarie delineate nelle sezioni precedenti, tra cui la creazione di ordine, la fornitura di servizi pubblici e il rafforzamento delle istituzioni di governo locali.

- Creare condizioni favorevoli e percorsi logistici che consentano all'Ucraina di esportare cereali e rivitalizzare la propria economia.

- Rafforzare le difese ucraine in prima linea, vicino alla regione del Donbas. Ciò potrebbe comportare la fornitura di addestramento al combattimento incentrato sul sabotaggio, sull'artiglieria e sulla capacità offensiva per interrompere la logistica della Russia.

- Lavorare a stretto contatto con le organizzazioni regionali e multilaterali per negoziare la neutralità politica dei territori dell'Ucraina controllati dalla Russia (come il Donbas).

- Aumentare i costi economici per la Russia imponendo sanzioni secondarie a tutte le entità che fanno affari con il Cremlino.

- Confiscare i 300 miliardi di dollari che lo Stato russo detiene in conti all'estero negli Stati Uniti e nell'UE e utilizzare le somme sequestrate per finanziare la ricostruzione.

- Addestrare le forze armate ucraine a utilizzare le armi occidentali, addestrarle alla guerra elettronica e cibernetica, sia offensiva che difensiva e integrare le nuove reclute.

- Coordinarsi con la NATO e altri alleati per stabilire canali di comunicazione con l'Ucraina per valutazioni congiunte delle minacce, delle risorse militari e dei piani di emergenza.

(Fonte: Atlantic Council) 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti