Emergenza Coronavirus. I 10 principi per risollevare il paese

4609
Emergenza Coronavirus. I 10 principi per risollevare il paese

Purtroppo in Italia deve sempre scapparci il morto per capire le cose. Nonostante questo spero vivamente che questa emergenza coronavirus serva agli italiani quantomeno a comprendere alcuni principi necessari a risollevare il Paese. 

1 - che la globalizzazione non è necessariamente positiva e se non governata a dovere dagli Stati nazionali può essere non soltanto dannosa ma addirittura letale per la sopravvivenza di una comunità. 

2 - che le frontiere, i controlli, le precauzioni sono strumenti di tutela e non una roba da fascisti. 

3 - che i diritti pubblici e collettivi devono venire prima di quelli individuali dei singoli.

4 - che la salute pubblica non può e non deve mai rispondere a logiche di economicità e profitto. 

5 - che la ricerca scientifica, la sanità, la salute pubblica, la gestione di ospedali, cure, vaccini e tutto il resto, devono essere di esclusiva gestione dello Stato perché solo esso (a differenza del privato) può garantire una tutela universale e non legata al profitto. 

6 - che solamente uno Stato sovrano, che dispone delle proprie politiche economiche, può tutelare efficacemente la salute pubblica.

7 - che i vincoli europei e di bilancio che ci impediscono di costruire nuovi ospedali, ristrutturare quelli vecchi e fatiscenti, gestire adeguatamente il sistema sanitario nazionale, sono incompatibili con l’interesse generale e la salute pubblica. 

8 - che il liberismo e chiunque subordini la sanità a logiche di mercato è vostro nemico e nemico dei vostri figli. 

9 - che una classe politica che affronta una potenziale emergenza nazionale parlando di cultura e antirazzismo non è soltanto inadeguata, ma è addirittura pericolosa per la sicurezza nazionale.

10 - che nonostante tutto questo, chiunque si rifiuti ancora di comprendere il discorso fatto fino a qui non meriterebbe la quarantena. Ma direttamente la Siberia.

Antonio Di Siena

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti