Eccola qui la ripresa greca

8182
Eccola qui la ripresa greca

Grecia, questa mattina.

Alle 8.00 in punto la polizia ha fatto irruzione in una casa della periferia est di Atene, nel sobborgo di Zografou, per eseguire un pignoramento immobiliare. Gli agenti hanno sfondato la porta con una motosega per liberare l’appartamento e consentire così che venga messo all’asta.

All’interno fino a poche ore fa ci viveva Ioanna Kolovou, giornalista in pensione, insieme a suo figlio autistico. Sopravvivevano con una pensione di 700 euro al mese e avevano accumulato un debito bancario di 15.000 euro. Un debito maturato su una carta di credito per il quale la banca ha preteso un pagamento unico anziché i tre distinti e più piccoli inizialmente concordati. Sono stati trascinati fuori a forza dalla loro casa e buttati in mezza alla strada come rifiuti della società per quindicimila euro. QUINDICI.

L’ennesima storia surreale che dimostra come, dopo la “cura” della Troika, nella Grecia moderna non esista più nessuna pietà. Nessuna protezione. Men che meno per le persone più fragili e vulnerabili. Esiste solo il cinismo.

La fredda, glaciale applicazione di quel rigorismo normativo scellerato tanto caro a Bruxelles che difende unicamente il diritto di ricchi e potenti. Di chi i soldi e una casa già li ha. E consente a banche e fondi d’investimento di speculare impunemente sulla pelle della povera gente. Di portare via loro la casa, il frutto dei sacrifici di una vita, anche per debiti infinitamente più piccoli rispetto al valore di una casa.
Un saccheggio legalizzato sempre più violento e insensibile che ha raggiunto proporzioni insostenibili, mentre sui media di regime continuano a raccontare la storiella di un paese in forte ripresa economica.

Eccola qua la ripresa.

Un deserto di miseria umana popolato di disperati errabondi inseguiti dagli sciacalli. E migliaia di carcasse sopra le quali volano gli avvoltoi.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti