Donetsk. Le immagini dell'ospedale pediatrico bombardato da Kiev

13329
Donetsk. Le immagini dell'ospedale pediatrico bombardato da Kiev

 

di Vittorio Nicola Rangeloni* - Donetsk

 

 

Qualche altra immagine dei bombardamenti di ieri e la testimonianza del primario del reparto di terapia intensiva neonatale dell’ospedale Vishnevskij che, al posto di scendere nel rifugio anti bombardamento con il resto del personale e dei pazienti, è rimasto accanto alle culle di due bambini di pochi giorni, nati prematuramente e vincolati ai respiratori. Le finestre della stanza (all’ultimo piano) sono andate in frantumi quando a pochi metri di distanza un razzo ha sfondato il tetto dell’ospedale.

Fortunatamente non ci sono state vittime. Il dottore non si considera un eroe e racconta come sono andate le cose con la massima tranquillità. “Dopo 8 anni di guerra siamo abituati ai bombardamenti” - dice lui, anche se l’attacco di ieri - ammette - è stato il più pensante di sempre. In effetti il bilancio delle vittime tra i civili si è rivelato limitato proprio grazie al fatto che la popolazione ha imparato a convivere con questi bombardamenti e a prendere le contromisure.

 

LEGGI I CRIMINI DI GUERRA DELLA GIUNTA DI KIEV DI ENRICO VIGNA (ZAMBON)




*Post Facebook del 14 giugno 2022

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti