Dissentire, un dovere civico

2670
Dissentire, un dovere civico


di Fabio Maggiore

Era l’autunno scorso. Tutto ebbe inizio con il rincaro dei prezzi dell'energia.  

Giornali e TV diedero la notizia degli aumenti dei costi energetici, ma fu solo quando arrivarono le bollette da pagare che si ebbe il contatto diretto con una vera e propria ingiustizia.

Da lì a poco si accese una sollevazione popolare che partì proprio dalla Sicilia. 

Ad un tratto, famiglie e commercianti si ritrovarono in serie difficoltà economiche a causa delle bollette della luce. 

Utenze essenziali come l'illuminazione ed il riscaldamento delle proprie abitazioni, nonché quelle che reggono l'impresa permettendo a forni e celle frigo di funzionare reggendo le attività, erano adesso messe in discussione.

Presero piede, dunque, una serie di proteste che portarono migliaia di siciliani in piazza. A Bagheria, un comitato spontaneo accese gli animi e diede il via ad una serie di proteste che passarono dalle province siciliane fino a giungere a Palermo. 

Mi ritrovai allora anch'io a manifestare il mio dissenso, come ogni sano "dissentista", inconsapevole che, nel frattempo, il regista e giornalista Michelangelo Severgnini, stava filmando tenendo traccia proprio di quei frangenti di orgoglio popolare.


GUARDA IL TRAILER:



La bellezza di questo suo lavoro, al quale ho avuto l'onore di collaborare, risiede proprio nella spontaneità e nuda fragilità delle frustrazioni umane che vengono perfettamente riprese, a cui va ogni mia gratitudine per il suo impegno alla libera informazione.

Dissentire oggi non è solo un diritto collegato al potere di manifestare le proprie idee. 

Dissentire oggi è un dovere civico per chi ancora crede che possa esistere una Società più equa e giusta. 


IL DISSENTISTA DI MICHELANGELO SEVERGNINI CON FABIO MAGGIORE DISPONIBILE DA DOMANI PER GLI ABBONATI AL CANALE YOUTUBE DE L'ANTIDIPLOMATICO



ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti