Da Kurz ad Afd quando sovranismo, per gli amici di Salvini, fa rima con neoliberismo

Si tratta di neoliberisti. Della stessa risma dei fanatici europeisti che in nome dell’austerità e del pareggio di bilancio hanno portato un intero continente allo sbando

5214
Da Kurz ad Afd quando sovranismo, per gli amici di Salvini, fa rima con neoliberismo



di Fabrizio Verde
 

Nella querelle che vede il governo italiano contrapposto alla commissione europea per la manovra presentata da Roma, quelli che, almeno sulla carta, dovrebbero schierarsi con l’Italia contro l’Unione Europa, si mostrano più realisti del re. Scaricano il governo italiano e con esso l’alleato Salvini. 

 

Prima è arrivato il cancelliere austriaco Kurz: «Per come è stata proposta, la manovra non può essere accettata e non rispetta il patto di stabilità. Non vogliamo che succeda un altro caso simile alla Grecia». 

 

Seguito a ruota da Alice Weidel, leader del partito di estrema destra tedesco Alternative für Deutschland (Afd): «Quando la Ue respinge il bilancio italiano, il ministro Salvini sbraita: 'nessuno togliera' un euro dalle tasche degli italiani'. Ma gli sfugge apparentemente che l'Italia senza la flebo della Ue sarebbe fallita da tempo». 

 

Per poi rincarare la dose: «L'Italia concede un'amnistia agli evasori, conosce appena un'imposta sul capitale e ha una ridicola imposta di successione. Sono pazzi questi romani». 

 

Come abbiamo visto gli amici di Salvini attaccano frontalmente l’Italia per non essersi piegata ai diktat di Bruxelles. Pur avendo compiuto solo pochi e timidi passi in direzione opposta alle politiche che hanno piegato il paese negli ultimi venticinque anni. 

 

Il motivo? La risposta è semplice. Si tratta di neoliberisti. Della stessa risma dei fanatici europeisti che in nome dell’austerità e del pareggio di bilancio hanno portato un intero continente allo sbando. Basti pensare che finanche nella ‘ricca’ Germania le condizioni di vita delle masse popolari sono notevolmente peggiorate a causa delle politiche neoliberiste imposte da Berlino e dai suoi vassalli all’intero Vecchio Continente. 

 

Dunque, al pari di Salvini, potranno anche definirsi sovranisti, ma la sostanza non cambia. Proprio come il nuovo Pinochet brasiliano, Jair Bolsonaro, che ciancia di cambiamento ma propone un programma lacrime e sangue che sembra partorito dalle stesse menti brillanti che hanno devastato le economie europee. Insomma, non possono dirlo apertamente, ma i vari Monti, Moscovici, Juncker sottoscrivono in toto la macelleria sociale in salsa carioca che propugna Bolsonaro. Il quale ha ricevuto all’indomani del primo turno l’entusiastico sostegno di Matteo Salvini.

 

Morale della favola: per gli amici di Salvini sovranismo fa rima con neoliberismo. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti