Da Kurz ad Afd quando sovranismo, per gli amici di Salvini, fa rima con neoliberismo

Da Kurz ad Afd quando sovranismo, per gli amici di Salvini, fa rima con neoliberismo

Si tratta di neoliberisti. Della stessa risma dei fanatici europeisti che in nome dell’austerità e del pareggio di bilancio hanno portato un intero continente allo sbando

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Fabrizio Verde
 

Nella querelle che vede il governo italiano contrapposto alla commissione europea per la manovra presentata da Roma, quelli che, almeno sulla carta, dovrebbero schierarsi con l’Italia contro l’Unione Europa, si mostrano più realisti del re. Scaricano il governo italiano e con esso l’alleato Salvini. 

 

Prima è arrivato il cancelliere austriaco Kurz: «Per come è stata proposta, la manovra non può essere accettata e non rispetta il patto di stabilità. Non vogliamo che succeda un altro caso simile alla Grecia». 

 

Seguito a ruota da Alice Weidel, leader del partito di estrema destra tedesco Alternative für Deutschland (Afd): «Quando la Ue respinge il bilancio italiano, il ministro Salvini sbraita: 'nessuno togliera' un euro dalle tasche degli italiani'. Ma gli sfugge apparentemente che l'Italia senza la flebo della Ue sarebbe fallita da tempo». 

 

Per poi rincarare la dose: «L'Italia concede un'amnistia agli evasori, conosce appena un'imposta sul capitale e ha una ridicola imposta di successione. Sono pazzi questi romani». 

 

Come abbiamo visto gli amici di Salvini attaccano frontalmente l’Italia per non essersi piegata ai diktat di Bruxelles. Pur avendo compiuto solo pochi e timidi passi in direzione opposta alle politiche che hanno piegato il paese negli ultimi venticinque anni. 

 

Il motivo? La risposta è semplice. Si tratta di neoliberisti. Della stessa risma dei fanatici europeisti che in nome dell’austerità e del pareggio di bilancio hanno portato un intero continente allo sbando. Basti pensare che finanche nella ‘ricca’ Germania le condizioni di vita delle masse popolari sono notevolmente peggiorate a causa delle politiche neoliberiste imposte da Berlino e dai suoi vassalli all’intero Vecchio Continente. 

 

Dunque, al pari di Salvini, potranno anche definirsi sovranisti, ma la sostanza non cambia. Proprio come il nuovo Pinochet brasiliano, Jair Bolsonaro, che ciancia di cambiamento ma propone un programma lacrime e sangue che sembra partorito dalle stesse menti brillanti che hanno devastato le economie europee. Insomma, non possono dirlo apertamente, ma i vari Monti, Moscovici, Juncker sottoscrivono in toto la macelleria sociale in salsa carioca che propugna Bolsonaro. Il quale ha ricevuto all’indomani del primo turno l’entusiastico sostegno di Matteo Salvini.

 

Morale della favola: per gli amici di Salvini sovranismo fa rima con neoliberismo. 

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

I media italiani e la normalizzazione di un massacro di Paolo Desogus I media italiani e la normalizzazione di un massacro

I media italiani e la normalizzazione di un massacro

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia di Marinella Mondaini Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Verso la "Confederazione di Cissia"? di Giuseppe Masala Verso la "Confederazione di Cissia"?

Verso la "Confederazione di Cissia"?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar