Curdi pronti all'incontro con Damasco, cercano soluzione alla crisi siriana

1238
Curdi pronti all'incontro con Damasco, cercano soluzione alla crisi siriana

 

Al di là dell’eroismo dei curdi balenato dai nostrani sinistri extra e intra parlamentari rimasto al tempo della lotta all’ISIS cosa giusta ma che ignora il sacrificio di migliaia di ragazzi dell’esercito arabo siriano, gli “eroi” di noialtri attualmente collaborano con le forze di occupazione statunitensi per dividere la Siria e nel furto quotidiano di gran parte del petrolio e del grano di cui il paese arabo ha un disperato bisogno con le indicibili sofferenze di una popolazione che deve sopportare anche inumane sanzioni.

Ogni tanto pare ci sia una novità che sistematicamente non si realizza, ovvero la riconciliazione tra milizie curde e governo siriano.

Ieri, a tal proposito, il media libanese Al Mayadeen ha riferito che l'Amministrazione Autonoma della Siria del Nord e dell'Est (AANES), che controlla vaste aree nel nord e nel nord-est del paese arabo, ha espresso la sua disponibilità a incontrare il governo siriano con l'obiettivo di raggiungere una soluzione alla crisi nel Paese,

La mossa arriva sullo sfondo dell'accelerazione dell'apertura araba nei confronti di Damasco e dei recenti cambiamenti regionali.

L'AANES in un comunicato ha precisato: "Affermiamo la nostra disponibilità a incontrare il governo siriano e dialogare con esso e con tutte le parti siriane al fine di consultarsi e discutere per presentare iniziative e trovare una soluzione alla crisi siriana".

La dichiarazione ha fatto appello ai paesi arabi, alle Nazioni Unite e a tutte le potenze internazionali attive negli affari siriani affinché "svolgano un ruolo positivo ed efficace che contribuisca alla ricerca di una soluzione congiunta con il governo siriano".

Nella sua dichiarazione, l'AANES ha ribadito la sua adesione all '"unità dei territori siriani", sottolineando l'importanza di "stabilire un sistema politico amministrativo democratico, pluralistico, decentralizzato che preservi i diritti di tutti senza eccezioni".

Nela dichiarazione si fa un appello per "l'equa distribuzione della ricchezza e delle risorse economiche tra le regioni siriane, compresi i giacimenti di petrolio e gas, i più importanti dei quali si trovano nelle aree sotto il nostro controllo".

"Sottolineiamo ancora una volta la necessità di condividere queste risorse attraverso un accordo con il governo siriano attraverso il dialogo e la negoziazione".

L'AANES è stata istituita nel 2012 dalle Unità di protezione del popolo (YPG), una propaggine del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK), per difendere le regioni a maggioranza curda nel nord e nell'est della Siria dalle milizie salafite sostenute da Stati Uniti, Turchia, Arabia Saudita e Qatar, compreso il Fronte Nusra affiliato ad Al-Qaeda e l'Esercito siriano libero (FSA) che stavano combattendo per rovesciare il governo siriano.

Nel 2015, in risposta all'intervento russo nella guerra, gli strateghi militari statunitensi si sono allontanati dal sostegno alle milizie salafite ed hanno collaborato con le YPG per creare le forze democratiche siriane (SDF). L'esercito americano e le SDF hanno corso contro le forze armate siriane e russe per sconfiggere l'ISIS e hanno preso con successo il controllo delle regioni energetiche e produttrici di grano della Siria nelle province di Raqqa e Deir Ezzor precedentemente sotto l'occupazione dell'ISIS.

Da quel momento le forze statunitensi e delle SDF hanno occupato vaste aree del nord e dell'est della Siria, dividendo il paese e negando a Damasco l'accesso alle risorse necessarie per ricostruire il paese. Le SDF hanno collaborato con le forze statunitensi per saccheggiare il petrolio siriano e trasportarlo attraverso il confine iracheno fino al governo regionale del Kurdistan (KRG) per essere venduto.

Il presidente siriano accusa ripetutamente le SDF a guida curda di essere “agenti” di Washington. Assad ha dichiarato in un'intervista durante la sua ultima visita a Mosca il mese scorso, in risposta a una domanda sulle SDF, che "qualsiasi partito o individuo che lavora per una potenza straniera è semplicemente un traditore e un agente".

Dal 2018, l'AANES ha tenuto diversi giti di colloqui con Damasco, senza ottenere alcun risultato.

La dichiarazione dell'AANES di martedì è arrivata poche ore dopo che il ministro degli Esteri saudita, il principe Faisal bin Farhan, ha visitato Damasco, dove ha incontrato il presidente Bashar al-Assad nel palazzo presidenziale, ha osservato Al-Mayadeen. È stata la prima visita di questo tipo dalla rottura diplomatica seguita allo scoppio della guerra alla Siria sostenuta dagli Stati Uniti nel 2011, nella quale Riad ha svolto un ruolo chiave nello sforzo di rovesciare il governo siriano.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti