Cuba contesta l'arrivo a Guantanamo di un sottomarino nucleare USA

1083
Cuba contesta l'arrivo a Guantanamo di un sottomarino nucleare USA

Cuba ha espresso il suo disaccordo con la presenza di un sottomarino nucleare statunitense nel territorio occupato illegalmente della base navale di Guantanamo, situata all'estremo est del Paese, a circa 800 chilometri dall'Avana.

Il viceministro degli Esteri cubano, Carlos Fernández de Cossío Domínguez, ha dichiarato ai media locali che, nonostante sia stata informata della presenza della nave statunitense secondo le procedure stabilite alcuni anni fa tra L'Avana e Washington, Cuba non autorizza la presenza della nave statunitense sul suo territorio senza un invito preventivo.

"Non ci piace la presenza nel nostro territorio e il transito nelle nostre acque di una nave di quella natura, appartenente a una potenza che mantiene una politica ufficiale e pratica ostile nei confronti di Cuba", ha dichiarato Cossío.

Il viceministro degli Esteri ha dichiarato che l'occupazione di parte del territorio cubano nella provincia orientale di Guantánamo da parte di una potenza straniera (gli Stati Uniti) è illegale e inaccettabile e va contro la volontà del popolo cubano.

"È un'occupazione militare illegittima ed è questo che fa la differenza", ha denunciato Fernández de Cossío.

Ha sottolineato che le visite navali in un Paese sono solitamente motivate da un invito, ma "questo non è il caso".

Il Comando meridionale degli Stati Uniti ha riferito sul suo account sul social network X che il sottomarino d'attacco veloce USS Helena della Marina statunitense è arrivato nelle acque intorno al perimetro della base navale di Guantánamo il 13 giugno.

La dichiarazione del Comando Sud è stata rilasciata un giorno dopo l'arrivo nel porto dell'Avana di un gruppo di navi da guerra russe, che stanno effettuando una visita ufficiale fino al 17 giugno.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti