Covid e modello cubano. Intervista a Fabrizio Chiodo

2466
Covid e modello cubano. Intervista a Fabrizio Chiodo

Ad un anno esatto dalla prima, torniamo a intervistare per l'Antidiplomatico, Fabrizio Chiodo: palermitano, 36 anni, ricercatore in servizio al CNR di Pozzuoli, al medical center di Amsterdam, collabora attivamente col Finlay Institute Havana, diretto dal Prof. Vicente Verez-Bencomo.

Chiodo ha lavorato allo sviluppo di diversi interventi biofarmaceutici, tra cui, ovviamente due dei vaccini pubblici del Finlay Institute.

 

 

- Dott. Chiodo, qual è l'attuale situazione in ambito vaccinale e sanitaria a Cuba?

Cuba ha vaccinato il 94.9% della popolazione vaccinabile dai due anni in su, incluso il 97% dei bambini. I diversi schemi di immunizzazione a Cuba prevedono tre dosi. Nel caso dei vaccini Soberana, lo schema 2+1 include già’ il boost con il vaccino SoberanaPlus. I casi sono drasticamente calati con la percentuale di test positivi da una settimana sotto l’1% ed in media un decesso da COVID-19 al giorno nell’ultima settimana. Le scuole sono state riaperte solo dopo la massiva vaccinazione pediatrica; l’obbligo della mascherina per strada rimane cosi come le norme di distanziamento.

 

- In relazione alla vaccinazione ai bambini a Cuba, sbaglio o già in fase di sperimentazione vaccinale si era utilizzato uno specifico approccio pediatrico?

Il vaccino Soberana02, unico vaccino coniugato contro SARS-CoV-2 ed unico vaccino al mondo approvato dai due anni in su, e’ stato sviluppato per gli adulti ma durante il suo disegno si e’ immediatamente pensato alla popolazione pediatrica. I vaccini coniugati come Soberana02 sfruttano un tecnologia usata da anni in pediatria. Non sono emersi reazioni avverse gravi durante la sperimentazione e durante la vaccinazione di massa pediatrica. La tecnologia alla base del Soberana02 e’ utilizzata a Cuba e non solo, per vaccini contro polmonite, meningite,ecc.

 

- Solo vaccini o sull'isola caraibica si stanno implementando anche  nuovi farmaci e protocolli di cura per contrastare la pandemia?

Durante la prima fase della pandemia, Cuba ha utilizzato anche anticorpi monoclonali e diverse formulazioni di interferone ricombinante, prodotti di eccellenza della biotecnologia cubana in uso per altre malattie. I vaccini rimangono lo strumento più importante, insieme alle misure non farmaceutiche come l’utilizzo della mascherina.

 

-”Richiami”, si parla già di quarta dose. La copertura anticorpale fornita dai vaccini è stata evidentemente inferiore rispetto alle previsioni iniziali: andremo avanti all'infinito con nuove dosi?

 A Cuba dopo gli schemi a tre dosi (con Abdala tre dosi omologhe, con Soberana schema eterologo 2 dosi Soberana02 + 1 dose SoberanaPlus), sono già’ iniziate le dosi di richiamo. I vaccini proteici come quelli sviluppati a Cuba, sono molto sicuri come dosi multiple e per schemi di immunizzazione eterologhi sia in adulti che in bambini. Bisogna omogeneamente vaccinare il “Mondo”, pensare a proteggere la popolazione pediatrica e continuare con l’utilizzo delle mascherine ed effettuare test. Se a livello mediatico in Europa ed in USA hanno fatto credere che con due dosi di vaccino a mRNA riservato ai paesi più ricchi, fosse tutto finito, e’ stato un chiaro e rischioso errore mediatico.

 

 

Francesco Fustaneo

Francesco Fustaneo

Laureato in Scienze Economiche e Finanziarie presso l'Università degli Studi di Palermo.
Giornalista pubblicista dal 2014, ha scritto su diverse testate giornalistiche e riviste tra cui l'AntiDiplomatico, Contropiano, Marx21, Quotidiano online del Giornale di Sicilia. 
Si interessa di geopolitica, politica italiana, economia e mondo sindacale

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

Loretta Napoleoni - Il prestigiatore della politica internazionale

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle) di Giuseppe Masala L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

L'attacco della Cina e' a Wall Street (e alle sue bolle)

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Trump e la bolla di Bruxelles di Paolo Desogus Trump e la bolla di Bruxelles

Trump e la bolla di Bruxelles

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa di Marinella Mondaini Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Auschwitz, Zelenskij e il "Giorno della Vergogna" per l'Europa

Democrack di Giuseppe Giannini Democrack

Democrack

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia... di Michelangelo Severgnini Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

Caso Al Masri. Quello che Minniti non vuole che si sappia...

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

C'è grande confusione di Michele Blanco C'è grande confusione

C'è grande confusione

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti