Corte Suprema di Israele approva deportazione di 1200 palestinesi

Foto. Famiglie palestinesi a Masafer Yatta rifugiate nelle caverne

4247
Corte Suprema di Israele approva deportazione di 1200 palestinesi

 

La Corte Suprema israeliana ha respinto una petizione contro lo sfollamento, meglio dire deportazione di oltre 1.000 palestinesi da un'area rurale della Cisgiordania occupata che Israele ha designato come zona di esercitazione militare.

La Corte Suprema ha emesso il suo verdetto nella tarda serata di mercoledì, aprendo la strada alla demolizione di otto comunità a Masafer Yatta vicino ad Al-Khalil , dopo due decenni di manovre legali improduttive.

Nella sua sentenza, la corte ha ritenutoche gli abitanti dei villaggi palestinesi, che hanno mantenuto uno stile di vita nomade distinto per generazioni, basato sull'agricoltura e la pastorizia, non erano residenti permanenti della regione quando l'esercito israeliano l'ha proclamata una zona di tiro negli anni '80.

I residenti di Masafer Yatta e le organizzazioni israeliane per i diritti umani affermano che molte famiglie palestinesi hanno vissuto ininterrottamente nella regione di 3.000 ettari da prima che Israele occupasse la Cisgiordania nel 1967. La loro espulsione sarebbe una violazione del diritto internazionale.

La delegazione dell'Unione Europea presso i Palestinesi ha twittato che "Ieri la Corte Suprema israeliana ha emesso una decisione sul caso di sfratto di Masafer Yatta nelle colline di South Hebron. A seguito di questa decisione, circa 1200 palestinesi nell'area corrono il rischio di un imminente attacco forzato trasferimento dalle loro case e distruzione delle loro comunità.

"Secondo il diritto internazionale, i trasferimenti forzati individuali o di massa e la deportazione di persone protette dai territori occupati sono vietati, indipendentemente dal loro motivo. In quanto potenza occupante, Israele ha l'obbligo di proteggere la popolazione palestinese e di non spostarla".

Nidal Abu Younis, sindaco di Masafer Yatta, ha dichiarato che questa è la prova che il tribunale fa parte dell'occupazione. "Non lasceremo le nostre case. Resteremo qui".

Secondo il gruppo israeliano per i diritti umani B'Tselemm "I giudici hanno così dimostrato ancora una volta che gli occupati non possono aspettarsi giustizia dalla corte dell'occupante. La decisione, intrecciando interpretazioni legali infondate con fatti decontestualizzati, chiarisce che non c'è crimine che l'alto i giudici di corte non troveranno un modo per legittimare".

La corte ha ricordato che la porta era ancora aperta agli abitanti del villaggio e ai militari per raggiungere un accordo sull'utilizzo di porzioni della proprietà per scopi agricoli e ha esortato entrambe le parti a cercare una soluzione.

"Questa sentenza del tribunale apre effettivamente la porta all'esercito israeliano per sradicare intere comunità palestinesi che hanno vissuto a Masafer Yatta per decenni", ha lamentato Caroline Ort, direttrice nazionale per la Palestina del Norwegian Refugee Council (NRC).

"Il danno che questa decisione infliggerà alle case delle persone e alla fonte di sostentamento è irrimediabile. Le persone potrebbero rimanere senzatetto dall'oggi al domani senza un posto dove andare.

“Questo è un passo pericoloso che deve essere invertito. Se proseguisse, costituirebbe una violazione del diritto internazionale, che vieta a Israele, in quanto potenza occupante, di trasferire membri della popolazione occupata dalle loro comunità esistenti contro la loro volontà", ha aggiunto l'NRC.

Demolizioni di case, furto di infrastrutture di base ed esercitazioni militari sono già all'ordine del giorno nella zona, costringendo molte persone a vivere in grotte naturali.

Secondo l'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA), le forze israeliane hanno distrutto o sequestrato 217 edifici palestinesi nella "Firing Zone 918" dal 2011, sfollando 608 abitanti palestinesi.

Secondo le Nazioni Unite, Israele ha designato circa il 30 per cento dell'Area C amministrata da "Israele", che copre il 60 per cento della Cisgiordania occupata, come "zone di tiro".

L'NRC ha anche sottolineato che questi territori comprendono almeno 38 villaggi palestinesi.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti