Coronavirus, 3 milioni e mezzo di persone negli Usa hanno già perso l'assicurazione medica

Coronavirus, 3 milioni e mezzo di persone negli Usa hanno già perso l'assicurazione medica

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Francesco  Erspamer*


Neanche due settimane dopo aver cominciato a prendere sul serio (si fa per dire) l'epidemia, negli Stati Uniti ci sono tre milioni e mezzo di disoccupati in più, e il numero crescerà in fretta. Buona parte di loro insieme al lavoro ha perso l'assicurazione medica; per cui chi verrà contagiato dal virus e avrà bisogno di essere ricoverato, riceverà un conto sui 35mila dollari, salvo complicazioni.

Questo è il liberismo, baby, quello che il 90% dei giornalisti italiani promuove ogni giorno e che Draghi si accinge a difendere; questa è l'America a cui Salvini e Renzi guardano come un modello. Una forza di lavoro quasi interamente costituita di precari molti dei quali pagati a cottimo; medie e piccole imprese che per competere con multinazionali che di fatto non pagano tasse, devono indebitarsi e al primo incidente falliscono. Un servizio sanitario privato e costosissimo, parecchie volte di più di quanto sia in Canada o in Europa, perché la mancanza di un sistema pubblico gli dà il monopolio e il mercato è mercato Un sistema educativo con un 5% di assoluta eccellenza, a cui accedono tutti i ricchi, i migliori della classe media e qualche rappresentante delle minoranze per far contenti i liberal e alimentare la leggenda dell'America come terra dell'opportunità; e un 80% di scuole e università di imbarazzante mediocrità. Una società senza radici e tradizioni, che non ha fatto altro che esaltare l'individualismo, il consumismo e la competizione e da cui è scomparsa ogni solidarietà.

Vi piace? Meno male perché è il vostro destino: basta che continuiate a non fare nulla e verrà da solo, non in un giorno ma in una decina d'anni, forse meno. Se invece non vi convince, bè, allora bisogna proprio che cominciate a darvi da fare, sul serio, prima che sia troppo tardi anche per la rabbia e per l'impegno.


*Professore alla Harvard Uuniversity

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese