Consiglio diritti umani Onu, Pechino: "I doppi standard priveranno la Russia della sua legittima appartenenza"

7992
Consiglio diritti umani Onu, Pechino: "I doppi standard priveranno la Russia della sua legittima appartenenza"

 

Il governo cinese ha esortato a non politicizzare il campo dei diritti umani e a non utilizzare questa cooperazione come strumento di aggressione, ha affermato oggi il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian durante un briefing sulla risoluzione che ha sospeso l'adesione dalla Russia al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite.

"La Cina si oppone alla politicizzazione e alla strumentalizzazione delle questioni relative ai diritti umani, si oppone ai doppi standard selettivi e alle pratiche di confronto sulle questioni dei diritti umani e si oppone all'uso dei diritti umani per fare pressione su altri paesi ", ha ribadito il portavoce.

Ieri, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha votato la sospensione della Russia dal Consiglio per i diritti umani. La mossa segue le accuse contro l'esercito russo di aver ucciso civili nella città ucraina di Bucha, ripetutamente smentite da Mosca. La risoluzione è stata approvata con i voti favorevoli di 93 paesi, 24 contrari e 58 astenuti.

Pechino ha osservato che questa risoluzione priverà la Russia della sua "legittima appartenenza" al Consiglio per i diritti umani e che questioni così importanti dovrebbero essere trattate con cautela, "sulla base dei "fatti e verità, e gestite con calma, obiettività e razionalmente".

Allo stesso modo, il governo cinese insiste sul fatto che il processo di redazione delle corrispondenti risoluzioni " non è stato aperto o trasparente, né si sono svolte consultazioni con tutti gli Stati membri, come di consueto, né le opinioni sono state ampiamente ascoltate". Quindi non farà che aggravare la divisione degli Stati membri, intensificherà ulteriormente lo scontro e avrà un impatto maggiore sul sistema di governance delle Nazioni Unite, "con gravi conseguenze", ha aggiunto Lijian.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti