Commissione Affari sociali: i nomi dei parlamentari che hanno votato contro il prolungamento del Green Pass

Commissione Affari sociali: i nomi dei parlamentari che hanno votato contro il prolungamento del Green Pass

Abolizione del green pass dopo la cessazione dello stato di emergenza. 

Facciamo un po' di chiarezza dopo la confusione anche mediatica su quello che è accaduto veramente in Commissione affari sociali. Galeotto fu un sub-emendamento presentato dalla Lega, a prima firma Massimiliano Panizzut, in cui si chiede l’abolizione del green pass al termine dello stato di emergenza, fissato per il 31 marzo.
 
Una modifica apparentemente inutile, poiché, come detta la Logica, terminato lo stato di emergenza che lo ha "giustificato" il tesseramento draghista e l'obbligo vaccinale per gli over 50, automaticamente dovrebbero decadere.
 
E invece no.
 
Decade lo stato di emergenza, ma continua ad essere valido il green pass. Ricorda tanto quel "Figliuolo" del soldato giapponese che non voleva credere che la guerra fosse finita....
 
Come se fosse la sua unica "Speranza" di avere una ragione di esistere...
 
La modifica, nonostante il parere contrario del Governo, è stata portata avanti da Lega e dal partito di opposizione Alternativa ed è stato votato anche da FdI. 
 
Forza Italia ha optato per l'astensione.
 
Ecco come hanno votato i membri della commissione.
 
Pubblichiamo sempre i nomi, perché ne resti imperitura memoria.
 
Nota: in attesa del verbale, questo elenco è passibile di aggiornamenti, poiché alcuni membri della commissione sono stati sostituiti da colleghi dello stesso partito.
 
 
Voti a Favore (per far terminare il greenpass al 31 marzo):
 
Francesco Sapia - Alternativa
Francesco Forciniti - Alternativa (In sostituzione di Massimo Enrico Baroni)
Rossana Boldi (VP) - Lega
Guido De Martini - Lega
Sara Foscolo - Lega
Arianna Lazzarini - Lega
Massimiliano Panizzut - Lega
Giuseppe Paolin - Lega
Mauro Sutto - Lega
Paolo Tiramani - Lega
Federica Zanella - Lega
Marcello Gemmato - FdI
Maria Teresa Bellucci - FdI
 
 
Astenuti : 
Roberto Bagnasco - Forza Italia
Dario Bond - Forza Italia
Michela Vittoria Brambilla - Forza Italia
Roberto Novelli - Forza Italia
Giuseppina Versce - Forza Italia
 
Contrari (cioè hanno votato per NON far cessare l'obbligo di Green Pass anche dopo la fine dello stato di emergenza), TUTTI i membri della commissione del PD, del Movimento 5 Stelle e di Italia Viva
 
Il tweet di Raphael Raduzzi, di Alternativa, riassume la situazione meglio di mille analisi dietrologiche.
 
 
 

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina di Marinella Mondaini Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina

Il Giappone invia 500 milioni di dollari all'Ucraina

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media di Pasquale Cicalese Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media

Le banche dell'UE e la proletarizzazione della classe media

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

La fine del PCI e la distruzione della ragione di Paolo Pioppi La fine del PCI e la distruzione della ragione

La fine del PCI e la distruzione della ragione

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro