Come Trump, gli USA di Biden e il Giappone rafforzeranno la loro alleanza militare contro la Cina

959
Come Trump, gli USA di Biden e il Giappone rafforzeranno la loro alleanza militare contro la Cina

 

Gli Stati Uniti e il Giappone indicano che abortiranno i tentativi di "cambiare lo status quo dei mari della Cina orientale e meridionale" rafforzando la loro alleanza militare.

Il segretario del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (il Pentagono), Lloyd Austin, e la sua controparte giapponese, Nobuo Kishi, si sono impegnati in una conversazione telefonica per rafforzare la loro alleanza militare a contrastare quella che hanno definito come "la spinta dalla Cina" nei mari dell'Asia orientale.

"Siamo d'accordo di opporci a qualsiasi tentativo unilaterale riguardante lo  status quo nel Mar Cinese Orientale e nel Mar Cinese Meridionale", ha spiegato Kishi, nelle dichiarazioni raccolte oggi dall'agenzia di stampa giapponese Kyodo .

Il Pentagono, a sua volta, ha comunicato che Austin ha assicurato che le isole contese Senkaku (Diaoyu, in cinese) sono ai sensi dell'articolo V del Trattato di sicurezza tra i due paesi, cioè il patto degli Stati Uniti per proteggere il Giappone da un attacco alle isole in questione, rivendicato sia da Tokyo che da Pechino.

Kishi ha affermato che Austin, nominato dal nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, a capo del Pentagono, cerca di "rafforzare" le misure di deterrenza contro la Cina.

Nel frattempo, lo stesso Biden ha già espresso il suo sostegno alla "posizione ferma" adottata da Trump contro la Cina e ha ritenuto necessaria una coalizione per affrontare il colosso asiatico .

Diversi esperti cinesi in affari militari concordano sul fatto che il Giappone usa la "minaccia cinese" per sostenere i suoi tentativi di aumentare il suo potere militare nella regione.

La tensione tra le due parti è peggiorata all'inizio del 2017, quando l'allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump è intervenuto nel caso ed ha espresso il sostegno del suo paese al Giappone nel quadro di un controverso patto di cooperazione in materia di difesa bilaterale. 

Pechino ha promesso, da parte sua, di  salvaguardare la sovranità territoriale della Cina da  Washington e Tokyo.

Di fronte a una situazione del genere, diversi analisti ritengono che il  Giappone potrebbe svolgere un ruolo più "efficace" nella sicurezza della regione, se le sue autorità smettessero di "obbedire" agli ordini statunitensi.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Il bene dei popoli europei e ucraino di Michele Blanco Il bene dei popoli europei e ucraino

Il bene dei popoli europei e ucraino

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti