Come in Siria, anche il Libia, chi perde la guerra usa la carta delle accuse sull'uso di armi chimiche

Come in Siria, anche il Libia, chi perde la guerra usa la carta delle accuse sull'uso di armi chimiche

Mercoledì sera, le forze del governo di accordo nazionale (GNA) sostenute dalla Turchia hanno accusato le forze militari fedeli a Khalifa Haftar(LNA) di usare armi chimiche nei pressi di Tripoli.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Fathi Bashagha, Ministro del Governo Libico(GNA) sostenuto dalla Turchia ha accusato l'appaltatore militare privato russo Wagner e le forze del Generale Haftar(LNA) di aver usato armi chimiche in Libia, nella zona di Tripoli.
 
Bashagha, tra l'altro, ha tirato in ballo possibili alleati in questa accusa: "Siamo in forte collaborazione con Turchia, Stati Uniti e Regno Unito per garantire la sicurezza in Libia", ha dichiarato.
 
La vicenda sembra ricordare quella in Siria, dove i gruppi armati che combattono contro il  governo siriano, quando sono sul punto di cadere cominciano ad accusare Damasco di usare armi chimche contro i civili, per provocare, come avvenuto già due volte, l'intervento armato di USA, Gran Bretagna e Francia.
 
Il portavoce dell'esercito nazionale libico, il generale Ahmed al-Mismari, ha negato le accuse secondo cui l'LNA ha usato armi chimiche sull'asse di Salaheddine nella Libia nord-occidentale, affermando che "un'indagine internazionale deve essere aperta su questa questione".
 
Giovedì Mismari ha scritto su Twitter: "Gli invasori turchi e i loro agenti traditori in quello che è noto come il" governo Saraj "stanno diffondendo voci secondo cui l'esercito nazionale libico sta usando gas tossici sull'asse di Salaheddine."
 
 


 
 
Ed ha poi proseguito: “Dopo aver analizzato gli obiettivi di queste voci maligne, ci risulta chiaro che le bande terroristiche stanno cercando un argomento per persuadere l'opinione pubblica a sostenere l'aeronautica turca che interferisce con gli aerei da combattimento e anche di usare gas tossici per colpire le postazioni dell'esercito nazionale libico ".
 
 
 
 
"Chiediamo a tutti coloro che sono coinvolti nella crisi libica e nella Missione di sostegno delle Nazioni Unite in Libia di monitorare attentamente questo aspetto e siamo pronti a condurre un'indagine internazionale", ha ribadito.
 
 
 
 
Il portavoce dell'esercito libico ha aggiunto: "Tali voci e menzogne ??sono state usate dalla Turchia in precedenza in Siria per diffamare l'esercito arabo siriano e per guidare la comunità internazionale a coprire le interferenze turche maligne nelle questioni arabe".
 
 
 
 
 

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni