Cina: La NATO avrebbe dovuto sciogliersi decenni fa

Cina: La NATO avrebbe dovuto sciogliersi decenni fa

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian, ieri, ha dichiarato che l'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) è il "prodotto della Guerra Fredda" e avrebbe dovuto essere sciolta dopo la disintegrazione dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS).

In questo senso, ha fatto riferimento alle dichiarazioni dell'allora Segretario di Stato degli Stati Uniti, James Baker, il quale promise all'ex leader sovietico Mikhail Gorbaciov negli anni '90 che "la NATO non si sarebbe espansa di un centimetro a est", ha citato testualmente Zhao.

Tuttavia, ha lamentato, il numero dei membri dell'Alleanza Atlantica è passato da 16 a 30 e il blocco è avanzato di oltre 1.000 chilometri a est e in particolare verso il confine russo.

Per tutte queste ragioni, ha messo in guardia contro lo scoppio di una nuova guerra fredda, per poi sottolineare alla NATO l'importanza di "concentrare gli sforzi per affrontare le varie sfide che attendono l'umanità".

L'espansione dell'Alleanza Atlantica ha preoccupato maggiormente la Russia, che confina con l'Ucraina, Paese che a sua volta voleva entrare nel blocco, in mezzo alle crescenti tensioni con Mosca.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana