Cina, imponenti esercitazioni con i caccia stealth J-20 per la Giornata dell'Esercito Popolare di Liberazione (PLA)

885
Cina, imponenti esercitazioni con i caccia stealth J-20 per la Giornata dell'Esercito Popolare di Liberazione (PLA)

di Liu Xuanzun - Global Times

Per celebrare quest’anno la Giornata dell’Esercito, domenica, l’Esercito Popolare di Liberazione (PLA), la Marina e l’Aeronautica hanno mostrato le loro armi e attrezzature più potenti, comprese le navi da guerra e gli aerei da guerra, con i flattop che hanno recentemente condotto esercizi che coinvolgono l’esplorazione di nuovi metodi operativi.

Celebrando domenica il 94° anniversario della fondazione del PLA, la Marina ha rilasciato un video sul suo account presentando alcune delle sue grandi navi da guerra, tra cui tre flattops, vale a dire la portaerei Liaoning, la portaerei Shandong e la nave d’assalto anfibio Hainan.

I rapporti hanno mostrato come tutti e tre i flattops siano usciti recentemente in mare per le esercitazioni.

Secondo gli analisti queste esercitazioni si sono svolte per esplorare nuovi metodi operativi, poiché la Liaoning pronto per il combattimento mirava a migliorare l’efficienza operativa e lo Shandong e l’Hainan appena commissionati hanno fatto passi da gigante per raggiungere nelle capacità operative.

Per la prima volta, un equipaggio tutto femminile ha completato in modo indipendente una missione di supporto per l’invio di elicotteri sul ponte di volo della Liaoning durante l’esercitazione, come rifetiro venerdì dal sito di notizie legato al PLA js7tv.cn.

Il filmato mostra il gruppo di cinque elicotteri Z-8 e Z-9 inviati a bordo della portaerei.

Gli osservatori hanno notato che questa è stata la prima volta che un rapporto ufficiale dei media ha rivelato che la Liaoning era salpata per delle esercitazioni.

I membri femminili dell’equipaggio sono attenti e pazienti. Questi vantaggi portano a maggiori posizioni non solo nella Marina ma anche in altri servizi militari, poiché i moderni sistemi di combattimento stanno diventando tecnicamente più sofisticati e richiedono queste caratteristiche di personalità, ha detto Shi Hong, capo redattore esecutivo della rivista cinese Shipborne Weapons, al Global Times di domenica.

Possono anche competere con i membri maschili dell’equipaggio e aumentare globalmente le capacità di combattimento delle truppe, ha detto Shi.

Anche la seconda portaerei cinese, la Shandong, è uscita in mare per le esercitazioni, essendo stata avvistata da satelliti stranieri nel Mar Cinese Meridionale durante la scorsa settimana, come riferito giovedì dal media statunitense thedrive.com.

I dettagli delle esercitazioni della Shandong rimangono sconosciuti, gli analisti hanno detto che potrebbe essere un addestramento per diventare completamente pronti al combattimento. La portaerei è stata commissionata alla fine del 2019.

Soprannominata anche portaelicotteri, la prima nave d’assalto anfibio Hainan della PLA Navy ha recentemente condotto esercizi in acque sconosciute, come ha riferito venerdì la China Central Television (CCTV).

Il rapporto CCTV ha mostrato come nelle esercitazioni la Hainan non solo ha condotto l’addestramento di integrazione con i mezzi da sbarco a cuscino d’aria Tipo 726, i veicoli blindati anfibi Tipo 05 e gli elicotteri Z-8 ma ha anche navigato insieme a una nave di rifornimento completo Tipo 901,.

Gli osservatori hanno affermato che questa è stata la prima volta che la Hainan ha completato un’esercitazione di rifornimento marittimo che è stata rivelata al grande pubblico dalla sua messa in servizio il 23 aprile.

Come detto da Shi tenere un esercizio di rifornimento marittimo mostra che la Hainan è sulla strada per raggiungere rapidamente la capacità operativa.

Con il supporto di navi di rifornimento complete, una nave d’assalto anfibio può navigare più lontano e più a lungo, ha detto Shi.

La Cina starebbe costruendo una terza portaerei e due ulteriori navi d’assalto anfibie di tipo 075 sono già state varate.

In questo contesto, le esercitazioni delle attuali tre portaerei cinesi non solo hanno migliorato le loro capacità di combattimento, ma hanno anche esplorato nuovi metodi operativi per le navi future. Questo ridurrà notevolmente il tempo necessario alle nuove navi per diventare operative al combattimento, ha detto Shi.

Secondo Shi al fine di salvaguardare meglio la sovranità nazionale e l’integrità territoriale, la Marina PLA ha bisogno non solo di schierare nuove e più avanzate attrezzature, sviluppare nuove tecniche e tattiche, migliorare le capacità di combattimento, ma anche di studiare i potenziali avversari, che stanno cambiando.

La Marina non è l’unico servizio che ha celebrato la Giornata dell’Esercito con armi e attrezzature potenti in quanto, come riportato sabato dalla CCTV, l’Esercito e l’Aeronautica hanno mostrato i più avanzati aerei della serie “20”, vale a dire l’elicottero Z-20, l’aereo da trasporto di grandi dimensioni Y-20 e il jet da combattimento stealth J-20, con i piloti che giurano di salvaguardare il paese.

“Il mondo non è un posto pacifico in questo momento. I paesi occidentali sono costantemente coinvolti in varie mosse e campagne per bloccare e contenere la Cina, compresa persino una strategia di assedio militare. Pertanto, è necessario che la Cina rafforzi le capacità del PLA di mantenere la sicurezza nazionale, la sovranità e gli interessi dello sviluppo”, ha detto al Global Times Song Zhongping, un esperto militare cinese e commentatore televisivo.

Sono stati fatti grandi progressi in vari aspetti, ha detto Song. Il personale militare è diventato più professionale, le armi e le attrezzature sono state modernizzate, aggiornate e rafforzate e la riforma del sistema militare è stata ulteriormente approfondita.

(Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it)

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti