Campo di Jabalia. I numeri del nuovo massacro di civili a Gaza

3830
Campo di Jabalia. I numeri del nuovo massacro di civili a Gaza

 

Il campo profughi di Jabalia è "completamente distrutto" a seguito degli attacchi aerei israeliani, riferisce Al Jazeera riferendosi al direttore della Protezione civile di Gaza Ahmad al-Kahlout.


"Questi edifici ospitano centinaia di cittadini ", ha sottolineato, denunciando che l'aeronautica israeliana "a distrutto questo quartiere con sei bombe di fabbricazione americana".

Ha anche denunciato che questo attacco dell'IDF al campo profughi è "l'ultimo massacro causato dall'aggressione israeliana nella Striscia di Gaza". "La comunità internazionale deve agire immediatamente per fermare Israele prima che sia troppo tardi", ha esortato il funzionario palestinese.


A causa della vasta scala della distruzione, al momento non è chiaro quante persone siano state uccise o ferite a causa di questo bombardamento israeliano. Tuttavia, il direttore dell'ospedale indonesiano di Gaza ha dichiarato ad Al Jazeera che " finora sono morte più di 50 persone ", aggiungendo che l'ospedale sta ancora contando le vittime.

 


Altre fonti sul posto, citate dai media, indicano che il bombardamento israeliano ha distrutto 15 edifici civili e ha causato " circa 100 morti e 300 feriti ". A sua volta, il corrispondente di Al Jazeera, che si trova sul posto, ha precisato che "è difficile contare il numero degli edifici che sono stati distrutti " nel campo. "È un massacro colossale", ha aggiunto, mentre soccorritori e volontari cercano possibili sopravvissuti tra le enormi quantità di macerie degli edifici distrutti.

Secondo i dati delle Nazioni Unite, il campo di Jabalia è il più grande degli otto campi profughi della Striscia di Gaza e si trova nel nord dell'enclave, vicino all'omonima cittadina. La popolazione del campo, prima dell'ultima escalation del conflitto, ammontava a 107.590 abitanti.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti