Caccia stealth J-20 e nuovi elicotteri Z-8L. Pechino celebra il 100° anniversario del Partito Comunista Cinese

Caccia stealth J-20 e nuovi elicotteri Z-8L. Pechino celebra il 100° anniversario del Partito Comunista Cinese

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Per le celebrazioni del 100° anniversario del Partito Comunista Cinese (PCC) a Pechino faranno le cose in grande. E’ previsto anche una spettacolare esibizione aerea dove saranno impegnati anche i caccia da combattimento cinesi. Come i J-20, i caccia stealth più avanzati di Pechino. Ma non solo, ci saranno pure gli elicotteri Z-8L di nuova concezione. 

Una prova si è tenuta dalle 21:00 di sabato alle prime ore di domenica mattina nell'area di Tiananmen, a Pechino, con oltre 14.000 persone coinvolte nelle prove e nei relativi servizi di supporto, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Xinhua. 

Sono state provate un totale di quattro fasi, tra cui il riscaldamento, un grande raduno e l'ingresso e l'uscita, nonché il da farsi in ??caso di emergenza, ha riferito Xinhua.
 
Durante la giornata di domenica mattina, diversi scaglioni di aerei da guerra PLA sono stati visti volare nel cielo durante le prove, tra cui dozzine di elicotteri in una formazione che rappresenta il numero "100", una formazione di jet da combattimento J-10 che rappresenta "71" o luglio 1, il compleanno del CPC, e formazioni composte da cinque caccia stealth J-20, secondo quanto riportato domenica dalla rivista di Pechino Aerospace Knowledge.

Le foto pubblicate attraverso l’articolo di Aerospace Knowledge mostrano che le prove includevano anche l'ultimo tipo di elicottero da trasporto del PLA, soprannominato dagli osservatori Z-8L, il primo della classe da 15 tonnellate in Cina.

I residenti di Pechino hanno potuto scattare foto e video degli aerei da guerra durante le prove e condividerli sui social media, esprimendo la loro eccitazione per le celebrazioni del centenario del PCC e lo sviluppo dell'aviazione militare cinese.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina