Cabello: Urrutia è il “candidato dell’imperialismo” in Venezuela

684
Cabello: Urrutia è il “candidato dell’imperialismo” in Venezuela

Diosdado Cabello, primo vicepresidente del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV), ha definito quello che considera il “candidato dell'imperialismo” statunitense per le prossime elezioni del 28 luglio, la cui proposta, a suo dire, si basa su “esclusione”, imposizione di ulteriori sanzioni e “persecuzione” contro il popolo venezuelano.

“Ora l'imperialismo ha un candidato alle elezioni presidenziali. Ha un candidato che difende le sanzioni, che chiede più blocchi contro il Venezuela, ha un candidato che insulta le donne venezuelane, che non ama i neri; un candidato che non vuole la popolazione afro-discendente, non vuole i fratelli dei popoli nativi [...] e non vuole nemmeno la diversità di sesso", ha detto il deputato in un atto contro le sanzioni statunitensi tenutosi nella città di Biscucuy.

Secondo il leader socialista, la proposta di questa persona si basa sull'“esclusione, sulla persecuzione, sul continuare a chiedere sanzioni e blocchi”, anche se ha affermato che di fronte a questa situazione, il “popolo organizzato, chiaro e consapevole sa cosa deve fare”.

Dopo la caratterizzazione, Cabello ha rivelato che si trattava di Edmundo González Urrutia, il portabandiera dell'opposizione estremista. “È il loro candidato, è il candidato dell'imperialismo, quello che gli consegnerà il petrolio, le nostre ricchezze, che perseguiterà il nostro popolo, che, se vincerà, inizierà la persecuzione”, ha affermato.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti