Bruno Rodriguez: il blocco statunitense contro Cuba “si qualifica come crimine di genocidio”

Il ministro degli eseri cubano ha sottolineato che Washington sa perfettamente che viola la Carta delle Nazioni Unite e il diritto internazionale “con un'aggressione spietata”

2010
Bruno Rodriguez: il blocco statunitense contro Cuba “si qualifica come crimine di genocidio”

 

Durante il suo discorso alla sede delle Nazioni Unite a New York, dove è in corso il dibattito sulll'impatto del bloqueo, il ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodríguez, ha dichiarato che il blocco economico, finanziario e commerciale degli Stati Uniti contro il suo Paese “si qualifica come un crimine di genocidio” ed è “una flagrante, massiccia e sistematica violazione dei diritti umani” del popolo cubano.

“Nessuno può dubitare della capacità degli Stati Uniti di colpire con forza devastante l'economia di qualsiasi nazione. Nel caso di Cuba, lo fanno da 64 anni”, ha dichiarato.

Il funzionario ha sottolineato che gli Stati Uniti sanno perfettamente che violano la Carta delle Nazioni Unite e il diritto internazionale “con un'aggressione così spietata” e che sono consapevoli di “contravvenire alle regole del commercio internazionale”. In riferimento ai blackout subiti da Cuba in questi giorni, il ministro ha sostenuto che sono una diretta conseguenza delle politiche statunitensi contro l'isola. “Da venerdì 18 a mercoledì 23 ottobre, le famiglie cubane sono state private, tranne che per poche ore, dell'elettricità, con l'angoscia che il cibo si deteriorasse e che non fosse possibile o molto costoso sostituirlo (...) Gli ospedali hanno operato in condizioni di emergenza e le scuole e le università hanno sospeso le lezioni (...) L'economia si è fermata”, ha dichiarato.

Il cancelliere ha spiegato che la causa principale del collasso del sistema elettrico nazionale è stata la mancanza di carburante, che ha influito sul blocco e ha causato l'instabilità legata allo stato precario degli impianti. “Entrambe conseguenze dirette delle misure estreme di guerra economica attuate dal governo statunitense a partire dal 2019”, appositamente studiate per impedire le forniture di carburante e di parti e pezzi per i suoi impianti. “È noto che il governo degli Stati Uniti ha applicato una politica di massima pressione, in violazione del diritto internazionale, volta a privare Cuba delle forniture di combustibile da Paesi terzi”, ha sottolineato.


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti