British Medical Journal, la Pfizer ha dato all'Ue vaccini con mRNA difettosi

44709
British Medical Journal, la Pfizer ha dato all'Ue vaccini con mRNA difettosi

Il British Medical Journal ieri ha pubblicato un articolo dove si dice che la Pfizer ha dato all'EU vaccini con mRNA difettoso e che l'EMA (agenzia del farmaco europea) ha coperto il caso. Ci attendono anni tragici, qualunque cosa stia realmente succedendo. 

 

Per la precisione si tratta di un articolo di commento ai dati e alle mail di funzionari dell'EMA trafugati durante un attacco hacker a dicembre scorso dai quali si deduce appunto che i primi lotti del vaccino Pfizer erano difettosi e ciò procurò grande allarme tra i funzionari dell'EMA (cosa che si deduce chiaramente dal tenore delle mail trafugate dagli hackers.)

 

Noi dell'Antidiplomatico non abbiamo competenze tecniche in materia di virus e di vaccini, possiamo solo darvi il link all'articolo del British Medical Journal affinché voi lettori possiate farvi un'idea anche in considerazione dell'indiscusso prestigio scientifico del giornale in questione. 

 

Possiamo però proporvi due ipotesi su ciò che realmente sta succedendo: 

 

1) I primi lotti dei vaccini della Pfizer erano realmente difettosi, e in tal caso sarebbe uno scandalo enorme per la UE e per l'EMA che ha coperto il caso; 

 

2) I dati forniti dagli hackers sono manipolati, ed in tal caso, non è da escludere che sia in corso una guerra dei vaccini che si sta combattendo tra potenze. Dove peraltro l'EU sarebbe vaso di coccio tra vasi di ferro, visto che i vaccini al momento disponibili sono tutti extra UE (USA, UK, Cina e Russia). 

 

Difficile dire quale tra le due ipotesi sia la peggiore.

 

-------------------------------

 

LEGGI L'ULTIMO LIBRO DEL PROF. TARRO: Emergenza Covid. Dal lockdown alla vaccinazione di massa. Cosa, invece, si sarebbe potuto – e si può ancora - fare

 

Giuseppe Masala

Giuseppe Masala

Giuseppe  Masala, nasce in Sardegna nel 25 Avanti Google, si laurea in economia e  si specializza in "finanza etica". Coltiva due passioni, il linguaggio  Python e la  Letteratura.  Ha pubblicato il romanzo (che nelle sue ambizioni dovrebbe  essere il primo di una trilogia), "Una semplice formalità" vincitore  della terza edizione del premio letterario "Città di Dolianova" e  pubblicato anche in Francia con il titolo "Une simple formalité" e un  racconto "Therachia, breve storia di una parola infame" pubblicato in  una raccolta da Historica Edizioni. Si dichiara cybermarxista ma come  Leonardo Sciascia crede che "Non c’è fuga, da Dio; non è possibile.  L’esodo da Dio è una marcia verso Dio”.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti