“Basta con 74 anni di ingiustizia”; I palestinesi ricordano la Nakba

2231
“Basta con 74 anni di ingiustizia”; I palestinesi ricordano la Nakba

 

Decine di migliaia di palestinesi hanno manifestato oggi, nella giornata della Nakba nella Palestina occupata per condannare i 74 anni di ingiustizia commessa contro di loro.

Questa domenica ricorre il 74° anniversario della Nakba, che commemora la creazione illegale del regime israeliano in terra palestinese e l'esodo di massa dei palestinesi dalla loro patria nel maggio 1948.

Per questo, decine di migliaia di palestinesi sono scese in piazza in una manifestazione organizzata nel centro di Ramallah, nella Cisgiordania occupata, all'insegna dello slogan "Basta con 74 anni di ingiustizia e doppi standard", per respingere i crimini di Israele. e l'inerzia della comunità internazionale di fronte alle azioni brutali del regime occupante.

I residenti della città di Qalqilya, situata nella Cisgiordania occupata, hanno celebrato il giorno della Nakba tenendo un minuto di silenzio per i martiri palestinesi.

Durante le marce, i partecipanti hanno chiarito che tutte le misure e le pratiche degli occupanti non indeboliranno la determinazione e la fermezza del popolo palestinese.

"Sono stati 74 anni di sfollamento, asilo, dolore e sofferenza, ma sono stati anche anni di fermezza, resistenza, insistenza nel tornare e nell'adesione ai diritti per ripristinare la nostra patria ", ha affermato Mahmud al-Aloul, vice capo della Palestina Movimento di Liberazione Nazionale (Al-Fatah). Aggiunge che le battaglie del popolo palestinese continueranno ad Al-Quds (Gerusalemme) e in tutte le parti della Palestina.

Il 15 maggio 1948 fu il giorno più triste della storia palestinese; Le milizie sioniste cominciarono a perpetrare orrende atrocità contro decine di migliaia di civili palestinesi. Israele occupò la terra palestinese, costringendo i palestinesi a rifugiarsi nei campi profughi nella parte orientale di Al-Quds, in Cisgiordania, nella Striscia di Gaza e nei paesi vicini. I palestinesi commemorano questa data ogni anno come simbolo della continua lotta contro l'occupazione.

 

Manifestazioni in tutto il mondo a sostegno della lotta palestinese per ricordare la Nakba

Per 74 anni, i palestinesi ed i loro sostenitori in tutto il mondo hanno, comunque, mantenuto la memoria di questi massacri e delle campagne di pulizia etnica per ricordare agli altri come è stato creato lo stato di Israele.

Tuttavia, in quest'anno, non tutte le persone nel mondo hanno potuto manifestare per fare luce sulle atrocità storiche commesse contro il popolo palestinese.

Un tribunale tedesco ha confermato il divieto di tutte le manifestazioni della Giornata della Nakba a Berlino in seguito ad un’ordinanza emessa il 13 maggio, sostenendo che le manifestazioni rappresentano un presunto rischio per i cosiddetti discorsi "infiammatori" e "antisemiti".

Gli organizzatori degli eventi hanno criticato la sentenza, definendola un attacco alla libertà di riunione e alla libertà di espressione.

"Gli eventi sono stati banditi con falsi pretesti, con una mossa che rappresenta una confisca del diritto delle persone di commemorare lo sfollamento forzato dai loro villaggi e città", ha dichiarato il portavoce di Hamas Abdel Latif al-Qanoua in reazione alla sentenza del tribunale di Berlino.

Nella Palestina occupata, gli attivisti sono stati aggrediti dalle forze israeliane nel campus dell'Università di Tel Aviv per aver organizzato manifestazioni della Nakba.

 

 

Migliaia di persone si sono radunate davanti al quartier generale della BBC News a Londra, finanziato dallo stato del Regno Unito, prima di marciare verso 10 Downing Street, il quartier generale del premiere britannico.

 

 

Le manifestazioni si sono svolte a Oslo, in Norvegia, una città storicamente legata alla normalizzazione dei legami tra l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) - che andrà a costituire la leadership dell'Autorità Palestinese (AP) - e lo stato di Israele. L'Autorità Palestinese è vista in modo sempre più sfavorevole dai palestinesi a causa della sua cooperazione con le autorità israeliane.

 

 

Ulteriori manifestazioni si sono svolte a Sydney, in Australia; New York City, Stati Uniti; Parigi, Francia; e in altre parti del mondo.

Queste mobilitazioni arrivano sulla scia dell'omicidio della giornalista Shireen Abu Aqla Nasri da parte delle forze israeliane l'11 maggio, oltre al brutale attacco delle forze israeliane al suo corteo funebre.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti