Banca d'Italia lo certifica. Sveglia! I conti sono in ordine ci appioppano a noi l'austerità

Banca d'Italia lo certifica. Sveglia! I conti sono in ordine ci appioppano a noi l'austerità

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Fonte Banca d'Italia: "Nei dodici mesi terminanti in agosto 2021 il surplus di conto corrente è stato pari a 69,5 miliardi di euro (il 4,0 per cento del PIL), da 55,6 miliardi nel corrispondente periodo del 2020. Sono aumentati i surplus delle merci (74,6 miliardi, da 63,1) e dei redditi primari (23,0 miliardi, da 16,9) e si è lievemente ridotto il disavanzo nei servizi (-7,1 miliardi, da -7,4); il deficit dei redditi secondari è invece peggiorato (-21,0 miliardi, da -16,9). Alla fine di giugno 2021 la posizione netta sull’estero dell’Italia era creditoria per 89,6 miliardi di euro, pari al 5,2 per cento del PIL (in aumento di 39,1 miliardi rispetto alla fine di marzo). Il miglioramento è dovuto sia all’avanzo di conto corrente sia, in misura maggiore, agli aggiustamenti di valutazione positivi sulle attività, in particolare sulle quote di fondi esteri."

Sveglia! Siamo affogati di denaro! E ci appioppano a noi l'austerità. Il conto corrente ha un surplus del 4,2% (creditori netti), la posizione finanziaria netta estera è positiva per 5 punti percentuali. Se andate a vedere il grafico è impressionante la risalita dal deficit del 25% del 2015, sangue dei lavoratori che hanno risanato il Paese, sangue non riconosciuto, anzi, preso a pesci in faccia. Ricchezza che va a finire non negli investimenti (gli industriali per questo chiedono fondi pubblici aggravando il debito che dobbiamo pagare noi), ma in investimenti finanziari. Questa follia dura da anni e nessuno vuole metterci mano. 

In tutti questi anni di risanamento della posizione finanziaria netta estera non ho mai sentito il Governatore della Banca d'Italia Visco, o un Presidente del Consiglio, o un ministro e neppure un deputato, fosse di opposizione, dire che stiamo vivendo al di sotto delle nostre possibilità. Il sangue delle lavoratrici e dei lavoratori deve essere immolato ancor di più in nome di una ricchezza che va  al 98% all'estero. Morti sul lavoro, disoccupati, precari, lavoratori a termine, lavoratori pagati una miseria, tutto in nome di questa ricchezza detenuta da pochi, come se fossimo in un assetto feudale. 

Nessuno che dica agli industriali, i soldi li avete ,cacciateli fuori. Ci provò due anni fa l'Amministratore delegato di Intesa San Paolo Carlo Messina che in un'intervista invitò gli industriali a riportare i soldi in Italia. Depositi bancari che scoppiano, 2500 miliardi di risparmio gestito che finisce all'estero, liquidità totale pari a 4 mila miliardi e non si trovano i soldi per aggiustamenti salariali che mancano da decenni. La colonna infame di questi decenni. Spero solo che un giorno uno storico dell'economia studi e scriva questo scandalo.

Pasquale Cicalese

Pasquale Cicalese

 

Economista. Ha aperto un canale telegram: pianocontromercato
 
 

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni