Assad: “Israele uccide i palestinesi perché si difendono”

2729
Assad: “Israele uccide i palestinesi perché si difendono”

 

In un'intervista rilasciata, ieri, al giornalista russo Vladimir Solovyov, il presidente siriano Bashar al Assad ha ribadito che Gaza fa parte della questione palestinese e ha definito Israele occupante e aggressore, che uccide i palestinesi semplicemente perché si difendono.

Il capo dello Stato siriani ha ricordato che “i palestinesi non sono uno Stato che ne attacca un altro, né un popolo che occupa le terre di un altro in un Paese vicino. Il popolo palestinese è il proprietario di questo territorio; La sua terra è stata occupata ed è stato assassinato per circa 80 anni", ha ribadito il leader siriano.

Riproponiamo alcuni passaggi salienti dell'intervista.

Le persone in Occidente sono manipolate dai loro governi

Nel corso dell’intervista, Assad ha precisato che le persone in Occidente non sono cattive, ma i media si sono alleati con i politici per rendere queste persone ignoranti e credere a qualsiasi cosa gli propini il loro governo.

Secondo il presidente siriano, “nella nostra regione (Asia occidentale), le cose sono diverse. In primo luogo, diffondere la verità è molto importante e, in secondo luogo, c’è trasparenza nel sollevare questioni con politici e governi, e c’è un rapporto diretto tra governi e persone”.

Inoltre, ha spiegato che Damasco cerca da 50 anni di costruire buone relazioni con l'Occidente. “C’erano funzionari occidentali buoni e sensibili. Alcuni di loro avevano una morale, ma non potevano fare nulla perché il loro sistema politico è un sistema di compravendita e non un sistema di interessi comuni".

Il destino del mondo dipende dalla Russia

Nell'intervista, il presidente siriano ha affermato che la Russia è oggi un paese da cui dipende il destino del mondo, "che ci piaccia o no", ha avvertito. "Il presidente (Vladímir) Putin è una parte essenziale di questa battaglia, poiché è lui che ha preso le decisioni per queste molteplici battaglie che il suo Paese sta combattendo".

In un passaggio, ha osservato che l’Occidente non accetterà la Russia come partner, perché “gli Stati Uniti non accettano nemmeno l’Europa come partner, poiché Regno Unito, Francia e Germania sono tutti paesi lacchè, quindi, se gli Stati Uniti non accettano l’Europa come partner, sarebbe impossibile per esso accettare la Russia".

Corsa presidenziale degli Stati Uniti

Per quanto riguarda la corsa presidenziale negli Stati Uniti, Assad, come in altre tornate elettorali statunitensi, ha ribadito la sua opinione:

“Diciamo sempre che i presidenti americani sono simili perché sono amministratori delegati e nessuno di loro fa politiche, poiché i veri decisori politici sono le lobby, i media, il denaro, le banche, le armi e il petrolio”, ha concluso.

 

-----

LA CONOSCENZA E' L'ANTIDOTO PIU' POTENTE PER FERMARE IL GENOCIDIO DI GAZA.



3 LIBRI PER COMPRENDERE E REAGIRE: VAI ALLA PROMO

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

L'imperialismo americano secondo Trump di Giuseppe Giannini L'imperialismo americano secondo Trump

L'imperialismo americano secondo Trump

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il Governo taglia gli stipendi più bassi di Michele Blanco Il Governo taglia gli stipendi più bassi

Il Governo taglia gli stipendi più bassi

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti