Armi (pesanti) italiane al regime di Kiev e l'imbarazzo dei finti pacifisti in Parlamento

6560
Armi (pesanti) italiane al regime di Kiev e l'imbarazzo dei finti pacifisti in Parlamento

 

Mentre l’amministrazione statunitense si prepara all’ulteriore escalation bellica della Nato contro la Russia con il possibile invio di sistemi di missili a lungo raggio, i Multiple Launch Rocket System o MLRS, all’Ucraina, è necessario fare il punto sul livello di co-belligeranza attuale italiana nel conflitto.

Sono reperibili in rete alcune fotografie che ritraggono militari ucraini impegnati nell’utilizzo di cannoni/obici italiani FH-70 che Roma ha fornito all’esercito di Kiev.

L’Italia risulta infatti tra i paesi che hanno fornito maggiori ‘aiuti’ militari a Kiev. Secondo ill think tank tedesco Kiel Institute for the World Economy l'Italia si colloca al quarto posto per aiuti militari all'Ucraina con 150 milioni di euro di armamenti, dietro Stati Uniti (4,3 miliardi), Estonia (200 milioni) e Regno Unito (204 milioni). 

La lista completa degli armamenti inviati all’Ucraina non si conosce perché il governo ha deciso di apporre il vincolo delle segretezza e il Parlamento ha votato una delega in bianco fino al 31 dicembre 2022. In ogni caso sappiamo dalle testimonianze apparse in queste settimane che l’Italia ha fornito al regime di Kiev gli obici FH-70, obici da 155 millimetri, artiglieria pesante, armi anticarro, Stinger MANPADS, missili anti-carro Milan, mortai da 120 mm, mitragliatrici pesanti (Browning) e leggere (MG), giubbotti antiproiettile, elmetti, razioni k, proiettili e munizioni. 

Inoltre, l’Italia prevede di inviare mezzi pesanti come i semoventi d’artiglieria M109, i cingolati M113 e i blindati leggeri Lince che avrebbero dovuto essere già trasferiti a Kiev ma si trovano in manutenzione e sarebbero quindi al momento inutilizzabili. Inoltre alcuni quotidiani hanno riferito che l’Italia avrebbe voluto fornire all’Ucraina anche i missili Spike di fabbricazione israeliana, ma questo sarebbe potuto avvenire solo dietro approvazione israeliana. 

E’ inevitabilmente scemata in queste ore la vuota propaganda di Conte e Salvini “contro le armi” dopo che i loro partiti (con l’unica eccezione dell’allora presidente della Commissione esteri Vito Petrocelli punito politicamente proprio per quel voto) potrebbero semplicemente riportare al Parlamento la questione e con un nuovo voto eliminare la delega in bianca data al governo Draghi.

Il tempo rimasto è veramente poco: se realmente Biden dovesse alzare il livello degli armamenti al punto di non ritorno, l’Italia si ritroverebbe come uno dei paesi più coinvolti grazie al governo dei “migliori”. Non resta quindi, come da ultimo Lavrov in un'intervista a RT, ridicolizzare il "piano di pace di Repubblica-Di Maio", ennesima goffa dimostrazone di apprendisti stregoni allo sbaraglio.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti