Argentina, pesante attacco di Esmeralda Mitre all'ex presidente Macri: «Figlio di mafiosi e narcotrafficanti»

1523
Argentina, pesante attacco di Esmeralda Mitre all'ex presidente Macri: «Figlio di mafiosi e narcotrafficanti»

L'artista e figlia dell'ex direttore del quotidiano La Nación, Esmeralda Mitre, ha rivolto pesanti accuse all'ex presidente del’Argentina Mauricio Macri, che ieri sera ha definito "figlio di mafiosi e narcotrafficanti".

"È figlio di mafiosi e narcotrafficanti. Conoscevamo tutti Franco Macri", ha affermato la figlia di Bartolomé Mitre sull'ex presidente durante un'intervista al canale televisivo C5N.

Nel frattempo, ha preso di mira anche l'ex governatrice di Buenos Aires e attuale deputata María Eugenia Vidal. È una persona ridicola, cattiva e violenta. Inoltre, si fa bella e poi critica gli altri definendoli una mafia”, ha affermato rincarando la dose di polemiche.

L'attrice e la figlia dell'ex direttore del quotidiano La Nación hanno elogiato i funzionari del governo nazionale. Così, riguardo al responsabile del dicastero deputato alla Sicurezza, ha detto: "Ho incontrato il ministro della Sicurezza, Aníbal Fernández. Vorrei che ci fosse qualcuno colto e gentile come lui nel PRO (Proposta Repubblicana - partito conservatore argentino), sono la mafia. Non hanno niente a che vedere con il peronismo".

Dopodiche, Mitre ha dichiarato: "Macri non mi interessa, non mi interessa la PRO, non mi interessa Horacio Rodríguez Larreta, non mi interessa María Eugenia Vidal".

E ha aggiunto: "Vorrei fare politica, è la mia vocazione. Non so con chi... sono sicuro che non la farei con la PRO. Mi piacerebbe fare politica con il Frente de Todos (coalizione di partiti peronisti e kirchneristi al governo). Non ho problemi a dirlo”. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti