Anno 2003. Colin Powell, le minacce e le origini della guerra alla Siria
Foto Incontro Powell Assad del 2001. CBS
All'età di 84 anni è morto l'ex Segretario di Stato Usa Colin Powell, uno degli artefici delle menzogne sulle armi chimiche possedute dall'Iraq e della susseguente ed ennesima guerra di aggressione degli USA contro l'Iraq per rovesciare Saddam Hussein. Cosa provocò quella guerra è ancora sotto gli occhi di tutti.
Prima della guerra ordita da George W.Bush, fra i pochi paesi contrari alla guerra, c'era la Siria del Presidente Bashar al Assad. L'aver invaso l'Iraq in poche settimane illudeva Washington di essere ormai il padrone indiscusso del Medio Oriente, quindi, su ordine del Congresso Powell andò a Damasco per incontrare Assad e lo fece in tono sprezzante e minaccioso che non ammetteva repliche. Assad doveva obbedire, non c'era scelta, per salvarsi gli fu ordinato di cacciare via i gruppi di Resistenza palestinesi, non dare ospitalità agli scienziati iracheni scappati dalla guerra (tanti furono uccisi in diversi agguati) ed abbandonare l'asse con Hezbollah e Iran.
Facile immaginare quale fu la risposta di Assad e, soprattutto le conseguenze patite 8 anni dopo con l'inizio della guerra per procura contro la Siria.
Queste rivelazioni furono fatte da Assad al direttore di Al Mayadeen Ghassan bin Jiddo durante un'intervista nel 2013.
Potrebbe anche interessarti
Global Times - L'incontro Xi-Putin invia un segnale importante per promuovere i colloqui di pace
Global Times Nel pomeriggio del 21 marzo, ora locale, il Presidente cinese Xi Jinping e il Presidente russo Vladimir Putin hanno firmato e rilasciato congiuntamente la Dichiarazione congiunta della Repubblica...
"Pensano di essere il governo del mondo": López Obrador rigetta il rapporto statunitense sui diritti umani
Il rapporto annuale sui diritti umani degli Stati Uniti ha scatenato un'ondata di critiche. Il presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, ritiene che il rapporto redatto dal Dipartimento...