Ancora aiuti per le imprese. E a noi proletari chi ci pensa?

3703
Ancora aiuti per le imprese. E a noi proletari chi ci pensa?


Non so se l'avete notato, ma da Confindustria a Salvini è tutto un coro per dare soldi, per il caro energia, alle aziende.

Domenica il sito de Il Sole scriveva di un primo pacchetto del nuovo governo di 5 miliardi a favore delle imprese. Ieri Bonomi ribadiva che bisognava dare risposte al caro energia "senza scassare i conti pubblici".

Come se avesse detto: nel caso ci sono pochi soldi, dateli a Noi! (senza eufemismo). Ieri Salvini parlava di moratoria delle bollette per le "aziende". Ora, uno dice, bisogna salvare l'apparato produttivo, ma in questi mesi, dal turismo all'industria, ho dimostrato, dati Istat alla mano, che non se la passano affatto male, almeno fino ad agosto, e dunque avrebbero soldi in cascina per affrontare la tempesta. Quello che non hanno le famiglie italiane, specie i 10,6 milioni di poveri assoluti e relativi.

Ora, mi chiedo: è vero che c'è stato un travaso di voti da FI e Lega a FDI, ma esattamente i proletari che votano questi, un cacchio di conto interessi se lo fanno ogni tanto? Chessò, fare i conti della serva: c'è il carobollette, chi mi garantisce un aiuto pubblico? I miei salari sono bassi. Chi mi garantisce il salario almeno minimo a 10 euro? C'è da pagare i libri per i miei figli. Chi mi garantisce per la gratuità? E così sanità, istruzione, assistenza sociale ecc. Insomma sta gente i conti della serva se li fa? Capisco che il centrosinistra è molto peggio, ma organizzarsi no?


-----------------------------------------------

LEGGI DI PASQUALE CICALESE: "PIANO CONTRO MERCATO"

ACQUISTA QUI


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti