Alti ufficiali dell'esercito ucraino hanno visitato segretamente Israele per chiedere assistenza alla difesa

2118
Alti ufficiali dell'esercito ucraino hanno visitato segretamente Israele per chiedere assistenza alla difesa

 

I media israeliani hanno rivelato, lunedì scorso, che una delegazione di alto livello dell'esercito ucraino ha visitato Israele la scorsa settimana nel tentativo di ottenere assistenza per la difesa da Tel Aviv.

“Una delegazione di Kiev, tra cui un alto membro dell'esercito ucraino, è recentemente arrivata in Israele per una serie di incontri con funzionari [dell'esercito]. Lo scopo della visita era quello di promuovere la costruzione di sistemi di allarme antimissile per gli ucraini", ha twittato lunedì scorso Moriah Asraf Wolberg, corrispondente di Channel 13 News di Israele.

 

Il giornalista israeliano ha aggiunto che i funzionari ucraini hanno chiesto a Tel Aviv di mantenere segreta la loro visita per evitare ripercussioni da parte di Mosca.

Inoltre, ha aggiunto che a guidare la delegazione era il vicecapo di stato maggiore delle forze armate ucraine.

La delegazione ucraina avrebbe incontrato funzionari di alto rango dell'esercito israeliano e del ministero della sicurezza israeliano per chiedere aiuto nella creazione di un sistema di allarme missilistico, che Israele avrebbe promesso di costruire per l'Ucraina.

Oltre al sistema antiaereo, secondo quanto riferito gli ucraini hanno chiesto più aiuti militari a Tel Aviv, poiché ciò che è stato loro offerto "non sarà sufficiente".

All'inizio di questo mese, Israele ha permesso agli Stati membri della NATO di fornire all'Ucraina armi che contengono componenti di fabbricazione israeliana e ha finanziato la consegna di "materiali strategici" a Kiev, sotto la pressione della Casa Bianca.

Per fare ciò, Israele ha trasferito diversi milioni di dollari a uno stato membro della NATO non identificato che è "profondamente coinvolto nella fornitura di attrezzature militari all'Ucraina".

Il paese senza nome ha utilizzato i fondi israeliani per acquistare i "materiali strategici" per l'Ucraina, in uno schema che ricorda il recente ruolo della Polonia come intermediario per l'acquisizione di sistemi anti-drone israeliani per l'esercito ucraino.

Dall'inizio della guerra, alti funzionari ucraini - sia in discorsi pubblici che in conversazioni private con funzionari israeliani - hanno chiesto a Tel Aviv il suo sistema di difesa Iron Dome. Tuttavia, Israele ha finora rifiutato di fornire assistenza militare diretta per evitare di innescare una crisi con Mosca che minaccerebbe le sue operazioni illegali in Siria.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti