Alessandro Orsini - Se il Corriere della sera esulta per il "crollo del rublo"

21338
Alessandro Orsini - Se il Corriere della sera esulta per il "crollo del rublo"


di Alessandro Orsini*


Il Corriere della Sera oggi si entusiasma per la caduta del rublo. Lasciatemi spiegare la situazione chiaramente. Se andasse in bancarotta, la Russia distruggerebbe l’Ucraina ancora più smisuratamente e, soprattutto, più rapidamente. Ogni calamità per la Russia si trasformerebbe in una calamità ancora più grande per l’Ucraina. Se in Russia scoppiasse una guerra civile, stesso discorso. Se in Russia esplodesse una centrale nucleare, stesso discorso.

Se in Russia ci fosse un grande attentato terroristico, stesso discorso. Se Putin fosse assassinato, stesso discorso. Se Putin fosse rovesciato, stesso discorso. Se una regione russa dichiarasse secessione, stesso discorso. L’Ucraina diventerebbe il capro espiatorio di tutte le disgrazie della Russia che abbatterebbe la sua furia sugli ucraini in modo smisurato.

I russi penserebbero che la distruzione totale dell’Ucraina causerebbe la distruzione totale di tutti i loro problemi. E il problema è che i russi hanno tutti i mezzi per cancellare l’Ucraina. Sapendo tutto ciò, invocavo diplomazia all’inizio della guerra. Oggi invito gli stolti e gli inconsapevoli a non gioire troppo per le disgrazie che la guerra in Ucraina provoca ai russi perché saranno gli ucraini a pagare per tutte le disgrazie della Russia. Se il rublo cade, l'odio dei russi per gli ucraini si impenna. Ecco la regola aurea degli analisti di politica internazionale: prima di esultare, ragionare.
 


*Post Facebook del 29 novembre 2024

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti