#AggiungetemiAllaLista. Parte la campagna di solidarietà per i "proscritti" del Corriere della Sera

#AggiungetemiAllaLista. Parte la campagna di solidarietà per i "proscritti" del Corriere della Sera

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Riceviamo - e chiediamo la massima diffusione - da Sara Reginella una campagna di solidarietà per chi, come l'AntiDiplomatico, è stato inserito nella lista di proscrizione pubblicata domenica scorsa dal Corriere della Sera. 

"In considerazione del fatto che ad accomunare le persone inserite nella lista vi è la volontà di lottare per una soluzione diplomatica in Ucraina e l'essersi schierate affinché fossero svelati i motivi occultati di questa guerra, che è ciò che vorrebbe anche la maggior parte del popolo italiano, come hashtag di solidarietà ho scelto #AggiungetemiAllaLista", sottolinea Sara.

............................

di Sara Reginella

Tra gli aspetti che legano i non allineati inseriti nella lista pubblicata dal Corriere della Sera, vi è il fatto di lottare per una soluzione diplomatica in Ucraina e lo schierarsi affinché siano svelati i motivi occultati di questa guerra.

È ciò che vogliamo anche noi.

Dunque, a una settimana dalla pubblicazione di questa lista, invito tutti a esprimere la propria solidarietà, con la condivisione dell’hashtag: #AggiungetemiAllaLista

Perché quanto accaduto non può essere considerato la normalità.

Sara Reginella

Sara Reginella

Psicologa a indirizzo clinico e giuridico, psicoterapeuta, regista e autrice di reportage di guerra. I suoi lavori integrano l’interesse per le dinamiche psicologiche con l’attenzione per l’attualità e uno sguardo che mai dimentica le frange socialmente più vulnerabili.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina