Adesione Ucraina alla Nato. Zakharova ridicolizza così Zelensky

6088
Adesione Ucraina alla Nato. Zakharova ridicolizza così Zelensky

La portavoce del Ministero degli Affari Esteri Maria Zakharova ha commentato ironicamente le parole del presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky, il quale ha affermato che per far entrare Kiev nell'Unione Europea e nella NATO è necessario liberarsi di alcune convinzioni ed espressioni. 

Il leader ucraino, parlando a una conferenza dei capi delle missioni diplomatiche estere, ha affermato che per raggiungere l’integrazione, gli ambasciatori devono liberarsi del complesso di un paese del terzo mondo e dimenticare le espressioni "questo è impossibile", "questo non accadrà”, "questo non fa per noi" e "non è il nostro livello".

"E non ha ancora rivelato ai suoi cittadini il segreto principale: se le ruote sono dipinte di rosso, l'auto va più veloce", ha scritto Zakharova sul canale Telegram, ridicolizzando le parole di Zelensky. 

Zelensky ha inoltre affermato che l'Ucraina nel 2022 vuole avere una prospettiva chiara per l'adesione alla NATO.

Nel dicembre 2014, l'Ucraina ha rinunciato al suo status di non allineata e, quattro anni dopo, la Verkhovna Rada ha adottato emendamenti alla Costituzione, dirigendo la rotta del paese verso l'UE e la NATO. 

L'Ucraina è diventata il sesto Stato a ricevere lo status di partner rafforzato della NATO. L'ex segretario generale della NATO Anders Fogh Rasmussen ha affermato che per aderire all'alleanza, l'Ucraina dovrà raggiungere una serie di criteri, la cui attuazione richiederà molto tempo. 

Gli esperti ritengono che Kiev non potrà presentare domanda di adesione alla NATO nei prossimi 20 anni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia non temono più l'Occidente di Michele Blanco Cina e Russia non temono più l'Occidente

Cina e Russia non temono più l'Occidente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti