81% dei russi esprime fiducia in Putin (sondaggio VTsIOM)

2279
81% dei russi esprime fiducia in Putin (sondaggio VTsIOM)

 

Davvero, come raccontano i media occidentali in Russia c’è molto malcontento verso il presidente Putin e il suo governo?

Il Centro di ricerca sull'opinione pubblica della Russia ha intervistato 1.600 persone per scoprire i sentimenti dei cittadini russi nei confronti del governo federale. In sintesi, possiamo affermare che l’opinione è molto positiva. Inoltre, supportano non solo il presidente, ma anche il primo ministro. 

I sociologi hanno inoltre sondato cosa pensano i cittadini dell'operazione speciale in Ucraina; anch’essa viene approvata dalla maggioranza dei cittadini.

Questi i risultati del sondaggio effettuato da VTsIOM nel periodo dal 21 marzo al 27 marzo:  

Il 79% approvala gestione del presidente Putin.

Il 51,8% approva l'operato del primo ministro Mikhail Mishustin.

Il 52,4% è d'accordo con il lavoro complessivo del Consiglio dei Ministri.

È interessante notare che l'operazione militare in Ucraina ha notevolmente aumentato la credibilità del governo. Nell'ultima settimana di febbraio prima dell'inizio delle ostilità (dal 14 al 20), il 64,3% si fidava di Putin (63,1% dopo le vacanze di gennaio), Mishustin - 40,3%, Governo - 37,7%.

Il 76% dei russi sostiene l’azione in Ucraina. La popolarità dell'operazione speciale continua a crescere: VTsIOM riferisce che all'inizio del monitoraggio, l’intervento dell'esercito viene approvato dal 65% dei cittadini. 

In generale, all’aumentare delle pressioni esterne sulla Russia, più forte è il sostegno popolare verso le autorità. 

I sociologi del centro hanno inoltre sondato la fiducia individuale. L’81% esprime fiducia nei confronti di Putin: il 63% nel Primo Ministro Mishutin. 

Prima dell'inizio dell'operazione speciale, il 67,2% si fidava del presidente e il 49,9% si fidava del Primo Ministro.

La pressione totale e senza precedenti sul paese da parte degli Stati Uniti e dei suoi vassalli europei ha portato a un risultato completamente inaspettato e opposto per loro: un consolidamento assoluto, e ancora senza precedenti, della società attorno alla Russia, attorno alla protezione dei suoi interessi nazionali, attorno a Putin.  

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti