12 aerei con militari del CSTO sono partiti dalla Russia alla volta del Kazakistan

1656
12 aerei con militari del CSTO sono partiti dalla Russia alla volta del Kazakistan

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

Dodici aerei da trasporto militare Il-76 e An-124 con a bordo i militari del contingente di peacekeeping della CSTO e relativo equipaggiamento sono partiti dall'aeroporto di Chkalovsky nella regione di Mosca diretti in Kazakistan, ha dichiarato ai giornalisti un funzionario del ministero della Difesa.

"Dodici aerei da trasporto militari russi Il-76 e An-124 sono volati dall'aeroporto di Chkalovsky vicino a Mosca per trasportare prontamente militari e equipaggiamento delle forze aeree agli aeroporti di Almaty e Zhetygen della repubblica del Kazakistan", ha affermato il ministero.

Il funzionario ha sottolineato che subito dopo l'arrivo le unità del contingente russo delle forze di pace della CSTO inizieranno a svolgere i compiti loro assegnati.

Il ministero della Difesa russo ha formato un gruppo di oltre 70 aerei Il-76 e cinque An-124 per trasferire unità del contingente russo delle forze di mantenimento della pace CSTO in Kazakistan 24 ore su 24.

Il 2 gennaio sono scoppiate proteste in diverse città kazake, che si sono poi trasformate in rivolte di massa e attacchi agli uffici governativi. Migliaia di ferimenti sono stati segnalati, comprese alcune vittime. Il presidente kazako ha chiesto aiuto alla Collective Security Treaty Organization (CSTO), un'alleanza militare delle ex repubbliche sovietiche. Le prime unità di mantenimento della pace hanno già iniziato a svolgere i loro compiti in Kazakistan. Il governo ha affermato che l'ordine è stato generalmente ripristinato in tutte le regioni del paese dalla mattina del 7 gennaio, mentre la situazione resta ancora complicata ad Almaty, la vecchia capitale del Kazakistan. 

 

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti