Trudeau come i liberal italiani: sostegno al neonazismo e doppia morale del politicamente corretto
Soldati russi alla parata per la Festa dell’Indipendenza in Messico: un rospo nella gola di Washington
Perché in Italia non nasce un vero movimento contro la guerra? Intervista a Gianmarco Pisa
Serbia – Kosovo: tutte le fake news dei media occidentali (Prima Parte)
Scuole dell'infanzia: i nuovi (folli) parametri per psichiatrizzare la crescita
La bilancia dei pagamenti turistica, a novembre 2022, mostra un surplus di 17 miliardi di euro, pari allo 0.9% del Pil. Essa è frutto di spesa turistica straniera pari a 39.7 miliardi, e spesa di...
Il Consiglio di Stato cinese, l'organo di governo, ieri, all' Assemblea del Popolo ha deliberato un aumento del rapporto deficit/pil dal 2.8% del 2022 al 3%. La politica fiscale sarà proattiva,...
Durante l'Assemblea del Popolo, l'organo consultivo che di solito si riunisce a marzo, svoltasi questa notte, il Premier Li Keqiang ha fissato gli obiettivi del 2023. Crescita al 5%, piu' alta di quella...
Quando a novembre analizzai i primi punti della Finanziaria, scrissi che essa si basava sul "corporativismo sociale", sul corpora, derivante da Encicliche e dal pensiero di Ugo Spirito, teorico...
A distanza di 10 giorni non ho letto un'analisi seria del voto nel Lazio e in Lombardia. Facciamo i conti della serva. Nel Lazio il centrodestra prende il governo regionale con il 18% degli aventi diritti...
Siamo così tanto in un processo di deglobalizzazione che i maggiori Ceo delle multinazionali americane, dopo tre anni di pandemia, stanno programmando viaggi d'affari a raffica in Cina. Non...
Ho letto una ricerca secondo cui da marzo le imprese richiederanno 540 mila lavoratori, specie nel turismo, ma anche informatici, medici, ingegneri, dipendenti pubblici e altro. Ieri Il sole 24 ore titolava:...
Ve lo dicevo che non andava poi così male, tutto sommato, con guerre, caro energia, carenza materie prime e altro. Si stanno facendo soldi e chiedono ancora fondi pubblici. Produzione industriale...
Cadde la Prima, si tagliò la scala mobile. Nel 1993 si inaugurò la "politica dei redditi" concertativa e triangolare. In cambio di "moderazione salariale" gli operatori economici...
La settimana scorsa scrissi un post a proposito del fatto che vi erano fortissimi ritardi sul rilascio dei passaporti, dovuti sia ad una forte richiesta sia a mancanza di personale nelle...
Le prossime proiezioni dell’outlook mondiale del Fondo Monetario Internazionale saranno rese note nella sessione di aprile. Le proiezioni cinesi, pubblicate venerdì,...
Da quel che ho potuto capire dal vertice italo tedesco, l'Italia non chiede tanto aiuti di stato, per la qual cosa dovrebbe aumentare il rapporto deficit/pil e debito/pil, con gravi conseguenze finanziarie...
Litten Alcuni estratti da un editoriale di ieri su Milano Finanza di Wengli Zheng, gestore del fondo Rowe Price."Le prospettive stabili dell'inflazione offrono un contesto...
Litten Sul Corriere della Sera vi è un articolo dal titolo: "Ci conviene o no che la Cina si schianti? Una domanda non semplice". Ecco, ci si augura che una parte significativa del...
Non è l'Italia che è in declino, ma l'intero Occidente. Perchè, in luogo di fare un salto di qualità richiesto dal movimento operaio occidentale, si rifugiò nel passato...
Editoriale di Guido Salerno Aletta su Milano Finanza di oggi (fortemente consigliato) dal titolo "Il problema delle famiglie americane non è il conto economico ma la sostenibilità finanziaria"....
Fratelli d'Italia conquista il Nord e forse l'Italia tutta. Chiamatela "cafona", come fa l'èlite di sinistra, ma questa conosce il popolo e il popolino. Ora specifico perchè penso che sta...
Sono convinto che la manovra non sarà questa. Verso il 20 dicembre ci sarà un maxiemendemento con altre misure. Da dove mi viene questa convinzione? Novembre è il mese dei maxi incassi...
Traduzione dal Blog PianoControMercato di Pasquale Cicalese “Xi annuncia il terzo forum Belt & Road che si terrà nel 2023, invita l’Asia-Pacifico a portare la cooperazione a nuovi...
Editoriale di Guido Salerno Aletta oggi su Milano Finanza dal titolo: "Anche nel meta-mondo qualcuno rischia la pensione". Estratti"Dopo essere stati a lungo centrali nelle dinamiche della pubblica...