Zelensky: "L'inviato speciale Witkoff ci sta ostacolando"

5373
Zelensky: "L'inviato speciale Witkoff ci sta ostacolando"

 

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un'intervista a Eurovision News, ha accusato l'inviato speciale Usa per la crisi ucraina Steve Witkoff di "ostacolare" il governo di Kiev sostenendo le "narrazioni del Cremlino".

"Le dichiarazioni di Witkoff indeboliscono la pressione americana sulla Russia - ha affermato Zelensky - Purtroppo questo ci crea difficoltà, poiché stiamo combattendo contro un paese 40 volte più grande di noi. Abbiamo bisogno che gli Stati Uniti stiano dalla nostra parte, non in una posizione intermedia". Zelensky ha aggiunto di aver discusso la questione più volte con il presidente statunitense Donald Trump, assicurando che Kiev correggerà questa "disinformazione con i fatti".

Le critiche di Zelensky seguono la controversa intervista di Witkoff al giornalista Tucker Carlson, in cui l'inviato americano aveva riconosciuto che la maggioranza della popolazione del Donbass e della Crimea "ha espresso attraverso referendum la volontà di unirsi alla Russia" e aveva confermato l'accerchiamento delle truppe ucraine nella regione di Kursk, fatto negato da Kiev. L'Ucraina ha chiesto l'esclusione di Witkoff dai negoziati, definendo le sue dichiarazioni "vergognose propaganda russa".

Il vicepresidente americano J.D. Vance ha invece difeso Witkoff, definendolo sui social "un grande uomo che sta facendo un lavoro incredibile". Vance ha ironizzato: "I suoi critici sono irritati perché sta riuscendo dove loro hanno fallito per 40 anni. La diplomazia a volte si riduce a una semplice qualità: non essere idioti". La polemica evidenzia le crescenti tensioni tra Kiev e Washington sulla gestione del conflitto, mentre l'inviato americano continua a sostenere la necessità di un approccio realistico che tenga conto delle dinamiche territoriali emerse negli ultimi anni.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti