Zakharova: gli Stati Uniti usano l'incidente del drone per distogliere l'attenzione dai loro problemi finanziari

Zakharova: gli Stati Uniti usano l'incidente del drone per distogliere l'attenzione dai loro problemi finanziari

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Gli Stati Uniti stanno usando l’incidente avvenuto con il loro drone sul Mar Nero per distogliere l'attenzione dai loro problemi finanziari, secondo quanto affermato, ieri, dalla portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakhrova, durante il programma "60 minuti" del canale Rossiya 1.

La portavoce ha definito "catastrofica" la situazione dei mercati finanziari del Paese nordamericano, segnata da un'inflazione elevata e "dal crollo di tre banche”. "Se qualcuno ha dubbi sul fatto che siano banche serie, posso confermarlo: non sono banche nate da un giorno all’altro. Quindi devi interrompere l'agenda in qualche modo", ha detto.

Allo stesso tempo, ha sottolineato che questa volta non si trattava di "una scusa in più per destabilizzare la situazione" e "aggiungere benzina sul fuoco di conflitti latenti o aperti", ma piuttosto "la situazione è più interessante" tenuto conto delle prossime elezioni. "Dovevi creare un'impressione di partecipazione attiva a tutti gli affari mondiali, e cosa c'è di più attivo dell'invio di un drone americano?", ha ipotizzato.

Zakharova, quindi, ritiene che Washington stia approfittando dell'incidente per distogliere l'attenzione dalla situazione con le esplosioni nei gasdotti Nord Stream.

"La storia del Nord Stream sta bussando alla porta della Casa Bianca, in un modo o nell'altro, perché quelle storie devono essere raccontate, le domande devono essere risolte ". "Emergono inchieste giornalistiche, emergono i primi materiali fattuali delle indagini, che si svolgono nelle acque dove tutto è avvenuto. Anche quella va interrotta: qui avete un drone, per favore", ha concluso.

 

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing di Francesco Santoianni Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

L'internazionalismo nella nuova fase storica di Paolo Pioppi L'internazionalismo nella nuova fase storica

L'internazionalismo nella nuova fase storica

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola