WSJ: Gli Usa non bloccheranno le loro armi contro i nuovi territori della Russia

7348
WSJ: Gli Usa non bloccheranno le loro armi contro i nuovi territori della Russia

 

Secondo il Wall Street Journal, gli Stati Uniti hanno vietato l'uso delle loro armi contro il territorio russo, ma non contro le aree che ora votano nei referendum per unirsi alla Russia.

Secondo le fonti anonime del media nordamericano, l'amministrazione guidata Joe Biden non ha chiesto agli ucraini di fermare gli attacchi, anche con armi fornite dagli Stati Uniti, contro le aree che ora votano per i referendum, ovvero le repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk e le regioni di Kherson e Zaporozhye. 

Il giornale precisa che, per cercare di controllare il rischio di escalation, il presidente Biden ha deciso che gli Stati Uniti non forniranno all'Ucraina sistemi missilistici in grado di raggiungere il territorio russo. 

In linea con ciò, l'amministrazione Biden si è astenuta dal fornire agli ucraini sistemi missilistici tattici come l'ATACMS, che hanno una portata di 190 miglia (305 chilometri) Invece, ha fornito loro gli Himar, razzi guidati con una portata di 48 miglia (77 chilometri). Gli accordi su tali trasferimenti includono l'impegno dell'Ucraina a non utilizzare tali armi per attaccare il territorio russo.

La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha avvertito  che se gli Stati Uniti decidessero di fornire missili a lungo raggio all'Ucraina, attraverserebbero "una linea rossa". In tal caso, ha ricordato, la Russia "si riserva il diritto di difendere il proprio territorio con tutti i mezzi a sua disposizione". 

Secondo il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, i territori che si uniscono legalmente alla Russia saranno "sotto la piena protezione dello Stato”. 

Allo stesso tempo, fonti americane, a condizione di anonimato, hanno ribadito che l'amministrazione Biden non riconoscerà mai questi territori come russi e continuerà a sostenere Kiev "per tutto il tempo necessario", ha ribadito il quotidiano.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti