"Vogliamo controllare come Roma usa i soldi". Dopo 30 anni di criminale avanzo primario, i "fratelli europei" continuano a farci la morale

22381
"Vogliamo controllare come Roma usa i soldi". Dopo 30 anni di criminale avanzo primario, i "fratelli europei" continuano a farci la morale



di Gilberto Trombetta
 

Per colpa di una classe politica di incapaci e di venduti agli interessi del grande capitale (straniero e italiano), siamo il Paese che dall'adesione alla UE e dall'ingresso nell'euro ha rispettato di più gli assurdi vincoli europei.
 

Veniamo da quasi 30 anni di avanzo primario, abbiamo tagliato i diritti dei lavoratori, i salari, la sanità pubblica (le famose riforme strutturali).


Abbiamo inibito l'intervento dello Stato nell'economia - anche in settori strategici e addirittura sui monopoli naturali - riducendolo al ruolo di strozzino.


Eppure i "fratelli" europei continuano a farci la morale. Da Repubblica di oggi:



Ci vogliono controllare.


C'è una sola cosa che temono davvero: la nostra uscita dalla gabbia unionista.


Ovvio che in politica si debba ragionare considerando più scenari, soprattutto per una questione complessa come la disgregazione della UE e dell'Eurozona.


L'ideale sarebbe una disgregazione ordinata fatta in accordo con gli altri Paesi membri. Ma non è detto sia possibile. Anzi, sembrerebbe più probabile contrario.


A maggior ragione è sbagliato puntare tutto su una possibile rottura da parte di Francia o Germania,senza lavorare anche sulla possibilità di un'uscita unilaterale dell'Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti