Video. Gli USA provocano l'Iran schierando la loro nuova Forza Spaziale in Qatar

Il sesto ramo dell'esercito americano ha ora una squadra di 20 militari di stanza nella base aerea di Al Udeid, situata nel deserto a sud-ovest della capitale del Qatar, Doha, nel bel mezzo delle continue tensioni con l'Iran

3085
Video. Gli USA provocano l'Iran schierando la loro nuova Forza Spaziale in Qatar


La US Space Force, il ramo più recente delle forze armate statunitensi, è stata schierata al di fuori del suolo statunitense per la prima volta. 
 
Il sesto ramo dell'esercito americano e il primo nuovo servizio militare dalla creazione dell'Air Force nel 1947 ora ha una  squadra di 20 militari di stanza nella base aerea di Al Udeid, situata in un deserto a sud-ovest della capitale del Qatar, Doha.
 
Domenica scorsa, la US Space Force ha pubblicato sul proprio account Twitter un video che mostra la cerimonia del giuramento, avvenuta all'inizio di settembre. Nelle immagini si vedono 20 soldati che recitano i loro giuramenti affiancati da bandiere americane ed enormi satelliti.
 
 
 


 
 
I soldati avranno il compito di far  funzionare i satelliti, tracciare le manovre nemiche e prevenire i conflitti nello spazio e presto altre persone si uniranno all'unità "operatori spaziali centrali" , come fa notare il direttore delle truppe dell'AP dalla Space Force all'Udeid, il colonnello Todd Benson.
 
"Stiamo iniziando a vedere altre nazioni che sono estremamente aggressive mentre si preparano a diffondere il conflitto nello spazio", ha spiegato Benson senza nominare alcun paese specifico. "Dobbiamo essere in grado di competere, difendere e proteggere tutti i nostri interessi nazionali", ha aggiunto il colonnello.
 
L'arrivo della Space Force nel Golfo Persico avviene nel mezzo del conflitto in corso tra Washington e Teheran, che ad aprile ha lanciato il suo primo satellite militare nello spazio. L'amministrazione Trump ha imposto sanzioni all'agenzia spaziale iraniana, che accusa di sviluppare missili balistici sotto la copertura di un programma civile per mettere in orbita i satelliti.
 
La US Space Force è stata ufficialmente istituita nel dicembre 2019 con un atto del Congresso, a seguito di un'iniziativa di Trump con l'obiettivo di garantire la libertà delle operazioni statunitensi nello spazio e scoraggiare possibili aggressioni. Il ramo ha 16.000 soldati e un budget di 15,4 miliardi di dollari stanziati per il 2021.
 
La creazione della Space Force è stata criticata da Russia e Cina, che hanno insistito sul fatto che lo spazio dovrebbe essere utilizzato solo per scopi pacifici.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti