Verso una nuova guerra? Hezbollah risponde agli attacchi aerei di Israele sul Libano

2667
Verso una nuova guerra? Hezbollah risponde agli attacchi aerei di Israele sul Libano

 

La tensione risale e vertiginosamente al confine tra Israele e Libano, e non solo.

Il regime israeliano sembra voler creare un escalation per attaccare Iran e Hezbollah in tutta la regione, coinvolgendo anche Washington, come si denota dal caso degli incidenti delle petroliere colpite o dirottate, la cui colpa è stata data a Teheran.

Mercoledì notte, l'aviazione dell'occupazione israeliana avevo bombardato alcuni villaggio in Libano, circostanza che non avveniva dal 2006 dalla "guerra dei 33 giorni" contro Hezbollah, con la scusante della rappresaglia per un attacco missilistico.

Proprio perché il livello di scontro si è alzato, oggi, non è mancata la risposta diretta di Hezbollah.

In un comunicato, il gruppo di Resistenza islamico ha rivendicato i lanci dei missili.

In una dichiarazione ha precisato che sono stati una risposta agli attacchi aerei effettuati da Israele ieri, che hanno colpito i villaggi di Al Jarmaq e Al Shawakir, nel sud del Libano.

L'attacco missilistico di Hezbollah ha attivato le sirene nella regione dell'Alta Galilea, nel nord di Israele, e nelle alture del Golan, vicino al confine con il paese vicino. Secondo le forze di difesa israeliane, più di dieci proiettili sono stati lanciati in territorio israeliano e la maggior parte di essi è stata intercettata dal sistema di difesa aerea.

 

L'esercito israeliano ha risposto con il fuoco dell'artiglieria sulle aree in cui sono stati effettuati gli attacchi, che sono sotto il controllo di Hezbollah, e ha sottolineato che non lasceranno senza risposta gli attacchi contro i civili.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche di Giuseppe Giannini L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

L'affarismo politico-militare fa saltare le regole democratiche

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze di Michele Blanco Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Incredibile ma ancora aumentano le disuguaglianze

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti