Vaccino anti Covid, da Sinovac e Sinopharm 2 miliardi dosi entro la fine dell'anno

Vaccino anti Covid, da Sinovac e Sinopharm 2 miliardi dosi entro la fine dell'anno

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

C“è chi pensa solo al business e si ritrova strangolato dalle multinazionli di Big Pharma, che rmai mettono il vaccino anti-Covid-19 all“asta tra i paesi ricchi. Mentre quelli poveri possono crepare senza problemi.

E chi fa egemonia planetaria seguendo il criterio opposto: fornire il vaccino a chi serve ma non può pagarselo. Poi vedremo come fare accordi migliori in altro campo…

L“Occidente neoliberista si sta suicidando con le proprie mani, e ci sembra una buona cosa. La Cina riempie i vuoti e si mostra meno avida.

Cina accelera produzione ed export del vaccino verso i Paesi poveri

Pechino conta di produrre due miliardi di dosi entro la fine del 2021 e punta a raddoppiare la cifra alla fine del prossimo anno

La Cina punta ad accelerare la produzione e le esportazioni di vaccini contro il Covid-19, soprattutto ai Paesi in via di sviluppo.

Pechino conta di produrre due miliardi di dosi entro la fine del 2021 e punta a raddoppiare la cifra alla fine del prossimo anno, coprendo il 40% della domanda mondiale di vaccini, secondo quanto dichiarato in una recente intervista al tabloid Global Times da Feng Doujia, presidente della China Vaccine Industry Association. 

Feng ha confermato le cifre della produzione di vaccini dei due maggiori gruppi farmaceutici cinesi, Sinovac Sinopharm, che hanno stimato una produzione di almeno un miliardo di dosi a testa, entro la fine del 2021. In totale, ha aggiunto il dirigente cinese, sono diciotto le industrie del settore che stanno lavorando per espandere la capacità di produzione.

I vaccini di Sinovac e Sinopharm sono i più utilizzati nella campagna di vaccinazione in Cina, che a oggi conta oltre 40 milioni di dosi somministrate, soprattutto a personale di fasce considerate a rischio.

La “diplomazia del vaccino” – come spesso viene definito l’uso del vaccino da parte della Cina con l’obiettivo di guadagnare influenza all’estero – è da tempo sotto osservazione, ma il numero di Paesi attratti dall’offerta cinese sembra in crescita: comprende anche il Sud America, dove 12 Paesi hanno già ricevuto o sono in attesa di ricevere le prime dosi.

Il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Wang Wenbin, ha confermato che la Cina sta fornendo assistenza sui vaccini contro il Covid-19 a 53 Paesi, la maggiore parte dei quali sono Paesi in via di sviluppo, e che la Cina sta esportando i propri vaccini in 27 Paesi, tra cui Serbia e Ungheria.

“Ci auguriamo che tutti si uniscano e diano il proprio contributo”, ha aggiunto il portavoce, “per sostenere in particolare i Paesi in via di sviluppo a superare la pandemia”.

 (da AGI – Agenzia di stampa)

Potrebbe anche interessarti

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro